In ricordo della tragica alluvione che ha colpito Canelli il 5 novembre 1994, l’amministrazione comunale ha organizzato due incontri per fare memoria su un evento che ha segnato la città e il territorio, con danni e soprattutto con la perdita di tre concittadini.
Questo sabato 1° novembre si terrà il primo appuntamento, organizzato al cimitero di Canelli, dove, alle 10, si terrà la Commemorazione dei defunti delle Associazioni di Volontariato canellesi. In questo contesto, verrà ricordata l’alluvione sia alla fine della cerimonia sia durante la messa, che si svolgerà al termine della commemorazione.

Il secondo evento, invece, sarà martedì 4 novembre alle 18.30 in Piazza della Repubblica, dove la cittadinanza potrà riunirsi in un piccolo momento civile, con sfilata sul ponte di Corso Libertà e lancio del mazzo di fiori nel Torrente Belbo, in memoria delle tre vittime dell’alluvione.
A seguire, la cerimonia della corona di fiori al monumento ai Caduti di Piazza della Repubblica, da parte del Gruppo Alpini di Canelli, in occasione della Festa delle Forze Armate.
“Fare memoria dell’evento alluvionale del ’94 non deve restare un atto vuoto - scrive l’amministrazione - bensì uno stimolo costante all’approfondimento della conoscenza dei fenomeni naturali che interessano il nostro territorio, così come della prevenzione e della protezione civile”.










