Mostre | 28 ottobre 2025, 07:15

Moncalvo Expo porta le grandi firme dell'arte in piazza Antico Castello

Il progetto, affidato al noto pittore astrattista Pablo T., verrà inaugurato sabato 8 novembre con una mostra di Antonino Parrimuto

La locandina dell'inaugurazione del nuovo spazio culturale

La locandina dell'inaugurazione del nuovo spazio culturale

Moncalvo si prepara a diventare un nuovo e ambizioso polo per l'arte contemporanea. Nasce Moncalvo Expo, un progetto espositivo supportato dal Comune e pensato per portare le "grandi firme" sul territorio. L'iniziativa mira a diventare un trampolino di lancio per "contaminare artisticamente" il Monferrato e l'intero Piemonte, grazie alla guida di uno dei maggiori artisti viventi.

La direzione artistica del nuovo spazio, situato negli ex uffici del Turismo in piazza Antico Castello 4, è stata affidata a Pablo T. Noto pittore astrattista e fondatore del movimento "Astrattismo Extrasensoriale", l'artista ha già diretto diverse Biennali e Istituzionali in Italia ed è conosciuto per i suoi progetti culturali innovativi, spesso in sfida alle canoniche "regole" del mercato. Ad affiancarlo in questo incarico vi saranno l'editore e gallerista astigiana Romina Tondo e l'esperto d'arte contemporanea e moderna Roberto Portinari, che curerà le recensioni critiche.

L'inaugurazione ufficiale è fissata per sabato 8 novembre alle 16.30. Il taglio del nastro espositivo sarà affidato al pittore iconico Antonino Parrimuto, artista affermato in Italia e all'estero, formatosi alla scuola dello stesso Pablo T. Per l'occasione, Parrimuto (autore di opere come Cari Maestri e Omaggio a Talani) presenterà una ventina di opere visive, che rimarranno in mostra fino al 17 novembre.

L'atmosfera del pomeriggio inaugurale sarà arricchita da un accompagnamento musicale d'eccezione, affidato al Maestro Felice Reggio, noto trombettista jazz e tra i principali compositori italiani.

Va infine rimarcato che Monferrato Expo non sarà un evento isolato, ma l'inizio di un programma culturale serrato. La direzione prevede infatti di organizzare nuovi vernissage, principalmente di pittori, fotografi e scultori, con una cadenza di circa 15 giorni. Le esposizioni saranno sviluppate soprattutto come mostre personali o bipersonali di importanti artisti contemporanei. Si ventila, inoltre, la futura partecipazione di un'autorevole fondazione artistica e di noti artisti storicizzati.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium