Scuola | 05 novembre 2025, 13:58

Uni-Astiss ospita l’orientamento universitario: con “Asti orienta” due giornate per scegliere il futuro

Il 15 e il 21 novembre studenti, universitari e istituzioni si incontreranno per esplorare percorsi di studio e opportunità professionali

Alcune immagini della mattinata

Alcune immagini della mattinata

Nel mese di novembre l’Uni-Astiss apre le porte a due eventi di orientamento universitario. 

L’iniziativa “Asti orienta”, presentata questa mattina all’università di Asti, propone due eventi dedicati all’orientamento post diploma. Organizzati dal Comune di Asti, in collaborazione con UniAstiss, progetto O.O.P. della Regione Piemonte, U.S.R. Piemonte - Ufficio IV ambito territoriale di Alessandria Asti, Agenzia Piemonte Lavoro - Centro per l'impiego di Asti, Movimento Studenti Azione Cattolica e Pastorale Universitaria (MSAC) della Diocesi di Asti.

Un’opportunità importante per il futuro formativo dei nostri ragazzi - commenta il primo cittadino Maurizio Rasero - siamo consapevoli che ormai dati i numerosi corsi sarà necessario per loro spostarsi. La nostra università è però sempre più all’avanguardia, per cui ci auguriamo che possano proseguire i propri studi nella nostra città”.

Presente anche l’assessore Loretta Bologna, che oltre a ringraziare le numerose persone coinvolte nell’iniziativa, ha rimarcato l’importanza di questa scelta: “L’università è in questi anni, forse come mai lo è stata, una vera e propria scelta di vita”.

Da qualche anno il MSAC organizzava l’evento Facoltà di scelta e l’Informagiovani allo stesso modo il Salone dell’orientamento, da qui l’idea di unirsi nel pubblicizzare l’evento al fine rendere più omogenea e chiara la proposta di orientamento astigiano alla cittadinanza.

15 novembre: Facoltà di scelta - in dialogo con gli studenti 

Dalle 10 alle 13, gli studenti del triennio delle scuole superiori potranno dialogare con gli universitari, che presenteranno le rispettive facoltà e saranno disponibili per domande e chiarimenti relativi al percorso accademico. La prenotazione non è obbligatoria ma consigliata.

21 novembre: Salone Orientamento: al cuore della scelta post diploma

Rivolto alle classi, dalle 9 alle 14, sarà possibile incontrare le Università, Agenzie di Formazione Professionale, le Accademie, gli ITS, le forze dell'ordine, gli enti militari e l’ente EDISU Piemonte per presentare le opportunità di borse di studio e servizio ristoro.

Presenti non solo istituti piemontesi ma anche della Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta per ampliare ulteriormente il panorama delle opportunità di scelta.

Necessaria la prenotazione.

Giulia Frontino

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium