L'Arma dei Carabinieri potenzia la sua presenza nell'Astigiano. Nella mattinata di ieri, 12 novembre, 12 nuovi carabinieri sono stati ufficialmente accolti ad Asti presso la caserma Medaglia d'Oro al Valor Militare Carabiniere Giovanni Battista Scapaccino. A dare loro il benvenuto è stato il comandante provinciale, colonnello Giovanni Di Niso.
I nuovi militari sono tutti molto giovani, con un'età compresa tra i 19 e i 25 anni, e hanno appena terminato i rispettivi corsi presso gli Istituti di formazione e aggiornamento. Una scelta strategica riguarda la loro destinazione: l'intero contingente è stato infatti assegnato ai comandi stazione dislocati in provincia. Questa decisione, come sottolineato dal comando, testimonia l'assoluta rilevanza attribuita dal Comando Generale alla rassicurante presenza dell'Arma sul territorio.
Durante l'incontro, il colonnello Di Niso, dopo aver voluto conoscere personalmente ogni singolo carabiniere, ha sottolineato l'importanza cruciale del loro futuro ruolo. Ha ricordato la funzione presidiaria svolta quotidianamente dalle 25 stazioni presenti in tutta la provincia, definendole fondamentali "sentinelle" dell'ordine e della sicurezza pubblica, ma anche "sensori" attenti a cogliere tutte le dinamiche del territorio.
Rivolgendosi ai nuovi arrivati, li ha esortati a conservare l'entusiasmo e la passione per una scelta di vita "caratterizzata da grandi sacrifici ma anche da straordinarie soddisfazioni". Ha infine augurato loro di svolgere la missione con dedizione e spirito di servizio, insistendo sull'importanza di mantenere il contatto costante con la popolazione, sia nei piccoli che nei grandi centri.
Alla cerimonia di benvenuto hanno partecipato anche il comandante della Compagnia Carabinieri di Asti, capitano Lorenzo Concina, e i comandanti delle Stazioni dove i nuovi militari prenderanno servizio.
Va infine sottolineato che l'arrivo di questo nuovo contingente rientra in un piano più ampio di potenziamento degli organici e di rafforzamento della presenza sul territorio, con l'obiettivo primario, in linea con le direttive del Comando Generale dell'Arma, di garantire un servizio sempre più efficiente e vicino ai cittadini.







![Azzardomafie, presentato il report di Libera. In Piemonte nel 2024 si è giocato più di 9miliardi e 500 milioni di euro [DOCUMENTO] Azzardomafie, presentato il report di Libera. In Piemonte nel 2024 si è giocato più di 9miliardi e 500 milioni di euro [DOCUMENTO]](https://www.lavocediasti.it/typo3temp/pics/s_df1a754e7a.png)


