Attualità | 18 novembre 2025, 13:44

Natale a tavola, i segreti per feste senza sensi di colpa

Giorgio Calabrese svela come conciliare i piaceri della tradizione e il benessere. Appuntamento all’Uni Astiss per un convegno a ingresso libero.

Natale a tavola, i segreti per feste senza sensi di colpa

Come conciliare i piaceri della tavola natalizia con le esigenze di una corretta alimentazione? A questa domanda risponderà il professor Giorgio Calabrese, docente di dietoterapia clinica e presidente del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute, in un convegno dal titolo "Cosa mangiamo di buono a Natale?".

L’evento, organizzato da Anteas   in programma per lunedì 24 novembre alle ore 15, si terrà presso il Polo Universitario Rita Levi Montalcini dell’UniAstiss, in piazzale ì De Andrè ad Asti. L’incontro ha l’obiettivo di guidare i cittadini verso una corretta alimentazione anche nei momenti di festa, permettendo di godere delle tradizioni culinarie senza trascurare la salute.
A parlare al pubblico sarà dunque una delle voci più autorevoli in materia di nutrizione in Italia. Il professor Calabrese unisce alla sua attività accademica un incarico di grande prestigio e responsabilità a livello ministeriale, garantendo un approccio scientifico e rigoroso al tema.

L’ingresso all’evento è libero e tutti sono invitati a partecipare per scoprire come vivere le prossime festività con serenità e gusto.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium