Attualità | 18 novembre 2025, 06:26

Vigili del fuoco di Asti: entra in servizio il nuovo polisoccorso per interventi complessi [FOTO]

Formazione sul manuale incidenti stradali 2.0 e attrezzature innovative per veicoli elettrici e emergenze industriali

Il comando provinciale dei vigili del fuoco di Asti ha ospitato giornate di formazione intensive sul "Manuale incidenti stradali 2.0", focalizzate sull'approfondimento delle tecniche operative per il soccorso in situazioni complesse

L'attività si è svolta in parallelo con la messa in servizio del nuovo veicolo polisoccorso, un mezzo innovativo progettato specificamente per gestire con efficacia gli interventi legati agli incidenti stradali.

Realizzato tenendo conto dell'evoluzione del settore automotive e della crescente diffusione dei veicoli elettrici, il polisoccorso incorpora procedure e attrezzature dedicate per assicurare la sicurezza degli operatori e delle persone coinvolte

Questo veicolo non si limita agli incidenti stradali, ma è destinato anche a scenari di soccorso più ampi, come emergenze sul lavoro, in ambito agricolo e industriale, grazie a un allestimento versatile e completo.

A bordo del mezzo sono state caricate attrezzature di ultima generazione, tutte alimentate a batteria, che garantiscono rapidità d'intervento, efficienza operativa e autonomia in ogni tipo di emergenza.

 L'introduzione di questo strumento rappresenta un passo avanti per il distaccamento astigiano, migliorando la capacità di risposta in un territorio come quello della provincia di Asti, dove le strade e le attività produttive presentano sfide quotidiane.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium