Un passo decisivo per la viabilità del Basso Astigiano. È stata approvata oggi la convenzione tra la Regione Piemonte e la Provincia di Asti per il finanziamento e l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del ponte sul Fiume Tanaro, situato al chilometro 1+100 della Strada Provinciale 27, nel comune di Rocchetta Tanaro. La Regione Piemonte contribuisce all'opera con 1,44 milioni di euro, risorse messe a disposizione anche attraverso l’Accordo per la Coesione del dicembre 2023.
Un investimento da 6,2 milioni
L’intervento ha un valore complessivo di 6,2 milioni di euro. La quota restante è finanziata da risorse ministeriali del Mit e del Mef, tramite decreti interministeriali dedicati espressamente alla manutenzione straordinaria delle infrastrutture. Si tratta di un'opera fondamentale per garantire una viabilità nuovamente sicura per i cittadini e le aziende di Rocchetta Tanaro e dei paesi limitrofi, un risultato raggiunto nel solco della collaborazione istituzionale.
L'adeguamento alla viabilità moderna
L’intervento rientra nelle azioni del Piano regionale dei trasporti, che ha l'obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità del servizio attraverso interventi strutturali su ponti, viadotti e gallerie. L'iter, avviato nel 2023, prevede l’adeguamento del ponte alla normativa vigente, tenendo conto dei carichi e dei flussi attuali. Dal 2018 sull’infrastruttura è attiva una limitazione del traffico che verrà finalmente superata grazie ai lavori in corso.
La nuova struttura mista
I lavori, già avviati, comprendono la completa demolizione dell’attuale impalcato in cemento armato. Al suo posto verrà installata una struttura mista acciaio-calcestruzzo, più leggera e meno rigida. Questa soluzione tecnologica consentirà di ridurre le masse sismiche, alleggerire i carichi su pile e spalle e migliorare in modo significativo il comportamento statico e sismico dell’opera, adeguandola ai nuovi e maggiori carichi richiesti dalla viabilità moderna.
"Siamo consapevoli – hanno dichiarato Marco Gabusi, assessore regionale alle Opere pubbliche, Massimo Fungo, sindaco di Rocchetta Tanaro e Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti - dei disagi che provocano i lavori, ma anche che siano indispensabili per restituire al territorio un’infrastruttura pienamente funzionale. Il lavoro di squadra, ben coordinato dalla Provincia di Asti ha consentito di gestire un cantiere così importante riducendo al minimo le chiusure".
Un ulteriore beneficio per il territorio deriva dall’investimento del Comune di Rocchetta Tanaro, che ha permesso di ampliare e riqualificare una viabilità alternativa lungo il Tanaro. Questo percorso resterà a disposizione della comunità anche a lavori ultimati.










