Asti | 21 novembre 2025, 19:32

Forza Italia lancia una campagna sul tema della "Giustizia Negata"

E' stata lanciata oggi, 21 novembre, per ricordare il giorno in cui Berlusconi ricevette l'avviso di garanzia durante il G8 di Napoli

Marco Galvagno

Marco Galvagno

Asti assume un ruolo attivo nella mobilitazione nazionale lanciata oggi, 21 novembre, da Forza Italia. In occasione della Giornata della Giustizia Negata, il coordinamento provinciale ha ufficializzato i nomi di chi guiderà sul territorio la delicata battaglia politica e culturale per la riforma del sistema giudiziario. Saranno gli avvocati Giovanni Duchi e Marco Galvagno (che del partito è coordinatore) i responsabili del dipartimento giustizia incaricati di seguire la campagna referendaria sulla separazione delle carriere.

Un impegno locale per una riforma nazionale

La nomina di Duchi e Galvagno non è solo un atto formale, ma segna l'inizio di una serie di eventi e iniziative che coinvolgeranno l'Astigiano. Il loro compito sarà quello di tradurre sul territorio le istanze di una riforma che Forza Italia sostiene con forza per garantire un sistema giudiziario più equilibrato e imparziale.

La scelta di avviare questa mobilitazione proprio oggi non è casuale. Il 21 novembre è una data fortemente simbolica per il partito azzurro: ricorda il giorno in cui Silvio Berlusconi, durante il G8 di Napoli, ricevette a mezzo stampa un avviso di garanzia. Un episodio che, nella lettura politica di Forza Italia, rappresenta l'inizio dell'uso politico della giustizia in Italia.

I numeri dell'emergenza e le ragioni del "Sì"

A supporto della campagna referendaria ci sono dati che fotografano una situazione critica. Nel solo 2024 sono stati radicati ben 1.293 procedimenti per ingiusta detenzione. Di questi, il 45,6% si è concluso con l'accoglimento dell'istanza, comportando un costo complessivo per le casse dello Stato pari a 26,9 milioni di euro.

È per arginare questi numeri e ridurre il rischio di errori giudiziari che i nuovi referenti astigiani porteranno avanti le ragioni della separazione delle carriere. Secondo i promotori, la riforma è necessaria per introdurre un "controllo più rigoroso e imparziale delle misure cautelari" e imporre filtri più severi nella valutazione delle prove presentate dall'accusa.

L'obiettivo finale, che sarà illustrato durante gli eventi della campagna astigiana, è creare culture professionali distinte tra chi indaga e chi giudica, definendo responsabilità chiare per ogni fase del processo. Solo così, sostengono gli esponenti di Forza Italia, si potrà restituire ai cittadini una maggiore percezione di imparzialità del giudice, elemento cardine di uno Stato di diritto.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium