Attualità | 21 novembre 2025, 16:22

Dalle piazze alle urne: Domenico Quirico analizza il dissenso giovanile

Il giornalista dialogherà sulle ragioni della mobilitazione studentesca nell'ambito di un'iniziativa organizzata da Azione Cattolica e pastorale giovanile

Dalle piazze alle urne: Domenico Quirico analizza il dissenso giovanile

Il rapporto tra le nuove generazioni e la partecipazione attiva alla vita pubblica è spesso caratterizzato da un forte dualismo: da un lato le piazze che tornano a riempirsi, dall'altro le urne elettorali che rimangono sempre più vuote. Per provare a decifrare questa complessità, il Settore Giovani di Azione Cattolica, con il supporto della Pastorale Universitaria e della Pastorale Giovanile della Diocesi di Asti, ha organizzato un momento di approfondimento aperto a tutti.

L'appuntamento è fissato per sabato 29 novembre alle ore 18 negli spazi della Piccola Libreria Indipendente di Asti, situata in corso Alfieri 241. Ospite d'eccezione dell'incontro sarà il giornalista Domenico Quirico, che interverrà nel dibattito intitolato "La protesta è giovane".

Il cuore del confronto prenderà le mosse dalle recenti manifestazioni che hanno visto protagonisti molti ragazzi in tutta Italia. L'obiettivo è analizzare le motivazioni profonde del dissenso e, parallelamente, riflettere sulla scarsa partecipazione alla politica istituzionale, specialmente in occasione delle scadenze elettorali. L'evento, tuttavia, non si limita alla cronaca stretta ma si inserisce in un quadro storico più ampio: l'incontro è parte di un percorso di riflessione annuale che guarda al 2026, anno in cui ricorreranno gli 80 anni dall'inizio dell'Assemblea costituente che portò all'approvazione della Costituzione italiana.

Per prendere parte all'evento è necessario registrarsi compilando il modulo disponibile al seguente indirizzo: https://forms.gle/Fnf9HAXJkohRSofj8. L'organizzazione segnala che l'iscrizione è obbligatoria. A conclusione del dibattito, i partecipanti che lo desiderano potranno fermarsi per condividere un aperitivo.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium