Attualità | 21 novembre 2025, 13:12

Palio, Pier Paolo Squillia (San Martino San Rocco) riconfermato presidente del Collegio dei Rettori

Ad affiancarlo le due vice presidenti Sara Giaretti (Baldichieri) e Giorgia Mancone (San Paolo)

Il Collegio dei Rettori alla Stima del Palio (Ph Collegio dei Rettori)

Il Collegio dei Rettori alla Stima del Palio (Ph Collegio dei Rettori)

Pier Paolo Squillia, rettore di San Martino San Rocco, è stato riconfermato alla presidenza del Collegio dei Rettori del Palio di Asti per il 2026, segnando una continuità dopo l'esordio lo scorso anno in questo ruolo . La squadra conferma molte delle figure chiave che hanno lavorato negli ultimi anni, a partire dalle vice presidenti Sara Giaretti (Baldichieri) e Giorgia Mancone (San Paolo) , entrambe volti noti e già impegnate attivamente nell’organizzazione della manifestazione.

Un direttivo all’insegna della esperienza

Nel ruolo di segretario è stato designato Giuseppe Monticone (Cattedrale)  mentre Bianca Deltetto (San Damiano) manterrà la tesoreria.
Le commissioni si compongono di nomi consolidati: Samantha Panza (San Silvestro) per la commissione artistica, Nicoletta Sozio (Santa Caterina) alla commissione tecnica e Massimiliano Stella (Don Bosco) per sbandieratori e musici.
Giorgia Mancone sarà responsabile della commissione bancarella e Piermatteo Ponzone (Santa Maria Nuova) guiderà la commissione social.

La conferma delle cariche arriva in un momento significativo per il Palio di Asti, che si ritroverà stasera per scegliere il nuovo Capitano del Palio, con la terna di nomi che vede la candidatura dell'uscente Gianbattista Filippone e di altri due membri del suo gruppo.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium