Sport | 26 novembre 2025, 13:28

Asti Nuoto, prove di maturità alla Coppa Los Angeles

Prestazioni solide e numerosi primati: la squadra convince nella seconda uscita regionale stagionale

Asti Nuoto, prove di maturità alla Coppa Los Angeles

Il nuoto piemontese e valdostano ha vissuto un altro fine settimana di grande agonismo con la seconda manifestazione regionale a programma completo. Tra le corsie, a misurarsi con il cronometro e con gli avversari, si è distinta la compagine dell'Asti Nuoto, presentatasi ai blocchi di partenza con una spedizione composta da 19 atleti per un totale complessivo di 76 presenze gara.

La "Seconda Coppa Los Angeles" ha offerto indicazioni preziose sullo stato di salute del team, evidenziando una condizione generale in netta crescita. Se tra i giovanissimi della categoria Esordienti emergono segnali di maturazione tecnica e coraggio nell'affrontare distanze inedite, è tra gli Junior e i Cadetti che si riscontra un deciso passo avanti nel rendimento fisico, nonostante i carichi di lavoro tipici di questa fase della stagione.

A guidare il gruppo con prestazioni di rilievo è stata Egle Pintimalli. L'atleta ha mostrato una forma invidiabile, chiudendo i 200 dorso in 2'21"61, un tempo che la colloca a pochissimi decimi dal suo primato personale. La nuotatrice ha poi confermato la sua solidità anche nello stile libero, fermando il cronometro a 2'11"32 sulla distanza dei 200 metri.

Notizie positive arrivano anche dal fronte maschile con il ritorno alle competizioni di Tommaso Dadone. Il suo rientro è stato siglato da riscontri cronometrici decisamente incoraggianti nella velocità pura: 24"10 nei 50 stile libero e 52"74 sulla doppia distanza.

Il weekend ha regalato soddisfazioni anche a Laerte Sfolcini, capace di abbassare il proprio record personale nei 100 farfalla fino a 1'00"61. Nel misto, specialità che richiede versatilità e tecnica, si sono messi in luce Davide Principato e Filippo Ponassi, che hanno toccato la piastra rispettivamente in 1'00"08 e 1'01"83 nei 100 metri. Bene anche il settore dorso femminile, dove Camilla Gamba ha stampato buoni tempi sia sui 50 (31"73) che sui 100 metri (1'09"38).

A completare la rosa che ha onorato i colori astigiani, contribuendo al clima positivo della trasferta, sono scesi in vasca anche Viola Amerio, Stefano Cannella, Giovanni Capuano, Oscar Faccini, Nicolò Faraci, Andrea Fassina, Linda Ferreira, Matteo Maggiore, Giulio Merlo, Matilde Morra, Giorgia Nasi, Federico Ribero e Flavio Ruotolo

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium