Viviamo in un posto bellissimo | 02 dicembre 2023, 07:30

Viviamo in un posto bellissimo che profuma di entusiasmo

Oggi celebro l’evento che da un po’ profuma l’autunno di racconti, prospettive di bella convivialità e speranze di pace, due su tre diventati apprezzati fatti

Dietro un evento di successo sapore, tradizioni, pensiero e lavoro

Dietro un evento di successo sapore, tradizioni, pensiero e lavoro

 

Come si crea un evento di successo? Provate a domandarlo in rete e troverete le risposte più varie, tecniche e finanche fantasiose. Tra le tantissime, una, assai basic, ma comunque utile a cominciare: 1. definisci gli obiettivi, 2. scegli il posto, 3. crea una tiagenda del cosa e del quando, 4. stabilisci l’investimento, 6. crea un gruppo di lavoro, 7. occhio ai dettagli. Poi, prima di approfondire la lettura provate ad annusare l’aria. Lo sentite? Profumo di bagna cauda, vociare allegro di migliaia e migliaia di persone di tutte le età, coinvolte magistralmente nell’indossare un grande bavagliolo, diventato oggetto di culto, nel condividere con tantissimi amici il rito di intingere verdure nella bagna, portato alla sacralità emozionante del Bagna Cauda Day. Eccolo lì l’evento perfetto, ce l’abbiamo sotto casa. Evento dal carattere forte e vero, anno dopo anno, evidentemente sempre più pronto a raggiungere successi, pronto a far crescere la passione e la partecipazione dei bagnacaudisti, ad accogliere nuovi amici. Magistrale la gestione di tutto e tutti, caso di studio di valore assoluto, di quelli da presentare nei più alti corsi professionali e da discutere e plagiare tra addetti ai lavori. Evento portato a profumata tempesta di partecipanti nei primi tre giorni, fino a far gridare successo in sede di Astigiani, associazione che da undici anni porta avanti la manifestazione con una vivacità di pensiero e di opere piuttosto unica, bellissima.

Tempesta di prenotazioni per i tre giorni iniziati ieri sera a cena con una vera caccia al posto, foriera solo di altro entusiasmo. Lo stesso entusiasmo che vi assicuro sia brace vivissima dello gruppo di lavoro artefice della corrente invasione di bagna. Senza farsi mancare niente tra eventi nell’evento, inviti fotografici, video e reel di coinvolgimento, rivolti sia alla risorazione che al pubblico, premiazioni e presenze di personaggi noti, testimonial di valore a dare altro valore. E poi camminate e biciclettate di bagna, presentazioni istituzionali e a favore del bel numero di sponsor che sostengono la manifestazione, promozione di posti da visitare in occasione di bagna e di strutture ricettive amiche dove fermarsi a dormire. E ancora, eventi, incontri e continuo supporto di visibilità per i locali partecipanti, concorsi per le scuole su alimenti e tradizioni alimentari, fino al voler conoscere i gradimenti dell’evento con un Vota la Bagna, per continuare a crescere con ancor più conoscenza. Il tutto circondato da una vera tempesta di comunicazione, di comunicati e note stampa, di interviste, di post, di spazi pubblicitari, di info e news portate a invadere schermi, pagine, occhi e orecchie di tantissimi, dall’Astigiano al Piemonte e non solo. Tantissimi che hanno risposto e stanno ancora rispondendo: ci sono, prenotato!

Davide Palazzetti

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium