Continuano le trasferte di Orgoglio Astigiano, inserite nel tour 2024 dell'omonimo libro.
Dopo la tappa al Salone Internazionale del Libro di Torino, infatti, la nostra giornalista Elisabetta Testa, autrice del libro "Storie di Orgoglio Astigiano", è stata infatti ospite di una diretta condotta da Raffaele Borghesio, trasmessa dal Bar Cose Buone di Trino Vercellese.
Una live particolarmente seguita e apprezzata con l'autrice, bevendo un aperitivo, per raccontare un po' del suo libro. È stato proprio l'intervento su Orgoglio Astigiano ad aver aperto il nuovo ciclo di incontri ideato e condotto da Borghesio, attraverso il format degli aperitivi letterari.
CLICCA QUI per rivedere l'intervista.
Orgoglio Astigiano alla rassegna letteraria "Bookolica"
Giovedì 11 luglio, al "Bar Cose Buone" di Trino Vercellese si terrà invece la rassegna letteraria "Bookolica", organizzata da Borghesio. Una serata in cui si incontreranno libri e cocktail, a cui sarà presente anche Elisabetta Testa con le "Storie di Orgoglio Astigiano". Appuntamento alle 20.
I prossimi appuntamenti nell'Astigiano
Il 21 giugno, alle 19, in occasione del solstizio d'estate, il libro sarà presentato presso l'Asintrekking di Asti, all'interno di un pomeriggio dedicato alle donne e al femminile.
Il 21 settembre sarà la Piccola Libreria Indipendente di Asti ad ospitare la presentazione del libro.
Tutti i dettagli dei vari appuntamenti saranno resi noti nelle prossime settimane. Il calendario del tour potrebbe ampliarsi, con nuove date.
Cosa contiene il libro
Edito da Baima-Ronchetti, con in copertina l'illustrazione realizzata dalle Diabolike Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta, contiene le prime 50 interviste della rubrica "Storie di Orgoglio Astigiano", pubblicate nel corso degli anni 2022 e 2023 su "La voce di Asti".
Storie incredibili di persone che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere l'Astigiano in altre terre.
Storie di vita, di cambiamenti, di cervelli in fuga, testimonianze di talenti unici e di eccellenze di un territorio che, attraverso quest'opera, si vuole valorizzare con uno spirito nuovo. Esempi di tutto ciò che da Asti e ad Asti si può fare, per trovare la miglior parte di se stessi.
Ogni storia contenuta nel libro è affiancata da un QR Code, che rimanda alla componente multimediale: video e fotogallery, ma anche l'abbinamento a una canzone dalla playlist "Orgoglio Astigiano" su Spotify, per un'esperienza di lettura immersiva ed emozionale.
Dove si può continuare ad acquistare
È possibile acquistare il libro "Storie di Orgoglio Astigiano" sul sito della casa editrice Baima Ronchetti e nelle librerie:
- "Il Punto", di via del Teatro Alfieri 5;
- "Marchia", di corso Alfieri 329;
- "Il Pellicano", di corso Alfieri 338;
- "Piccola Libreria Indipendente", di corso Alfieri 241;
- "Mondadori Point", del Centro commerciale Il Borgo;
- "Libreria Alberi d'Acqua", di via Rossini 1;
- "Libraccio", di corso Alfieri 188;
- "Libreria Goggia", di corso Alfieri 299;
- "Il Salotto di Bea", di via Carlo Alberto 38, Nizza Monferrato;
- "Libreria A Pie' di Pagina", via Carlo Alberto 97, Nizza Monferrato.