Cultura e tempo libero | 23 aprile 2025, 18:47

Vespa Club Alfieri: vent’anni di storia su due ruote [FOTOGALLERY]

Grande successo per il raduno di Pasquetta tra Asti e le colline del Monferrato, impreziosito dal 70° anniversario della leggendaria Vespa GS

Galleria fotografica Merfephoto

Galleria fotografica Merfephoto

Tra domenica 20 e lunedì 21 aprile, si è svolto il tradizionale raduno di Pasquetta, organizzato dal Vespa Club Alfieri.

L'evento ha segnato un importante traguardo per il club, che ha così celebrato i suoi 20 anni dalla fondazione, impreziosito dallo speciale  70° anniversario della Vespa GS (1955–2025), considerata uno degli scooter più eleganti e iconici mai prodotti dalla Piaggio. 

Le due giornate hanno avuto un ricco programma, con un Giro turistico con sosta a Castagnole Monferrato, domenica, e un corteo che ha attraversato il centro storico medievale di Asti ed è arrivato in Piazza Cattedrale, lunedì.

Successivamente, è seguita la cerimonia di benedizione delle circa 250 Vespe e dei vespisti, officiata da don Francesco, davanti alla Cattedrale di Santa Maria Assunta.

Dopo un percorso di 35 chilometri tra le colline del Monferrato, i partecipanti hanno concluso presso il "Dietro le Quinte – The Club" con un ricco aperipranzo, che ha anticipato le premiazioni speciali per le 5 Vespa GS più belle e di tutti i partecipanti con Vespa GS, a cui è stato consegnato un ricordo del raduno.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium