Cultura e tempo libero | 02 maggio 2025, 14:20

Una settimana d'azione nei cinema astigiani [TRAILER]

Da Thunderbolts a The Accountant 2: tutte le programmazioni in sala

Una settimana d'azione nei cinema astigiani [TRAILER]

Le sale cinematografiche astigiane anche questa settimana propongono molteplici alternative, in grado di soddisfare i gusti di ogni spettatore Vediamole nel dettaglio.

Sala Pastrone

La nuova programmazione della Sala Pastrone si conferma ancora una volta variegata ed estremamente interessante. Ad iniziare dall'ultima occasione per vedere "Queer", regia di Luca Guadagnino, con Daniel Craig e Jason Schwartzman

Nella Città del Messico dei primi anni cinquanta, l'americano William Lee vaga da un bar all'altro alla ricerca di uomini da portarsi a letto, nel frattempo facendo ampio uso di droghe e alcool. Nonostante un ristretto gruppo di conoscenze abituali, che comprendono il fidato amico Joe, Lee è alla ricerca di qualcosa che questi incontri occasionali non possono dargli. Un giorno però si imbatte per strada in Eugene, giovane e bello, forse gay, forse no. I due si imbarcano in una frequentazione che li porterà anche alla ricerca di una pianta, lo Yage, in grado di stimolare le abilità telepatiche. In programmazione questa sera (giovedì 1° maggio) alle 21.30 con ingresso a 7 euro - ridotto Soci Vertigo 5,50 euro

In programmazione anche il nuovo film, primo di genere drammatico dopo numerose commedie, di Paolo Costella. "Storia di una notte", con Giuseppe Battiston e Anna Foglietta

Piero ed Elisabetta si sono molto amati, malgrado l'opposizione dei genitori di lei, e hanno avuto tre figli con cui formare un'unità apparentemente indissolubile. Ma quando il maggiore, Flavio, perde la vita in un incidente la famiglia si disgrega: Elisabetta e Piero si guardano in cagnesco e si scambiano battute feroci, incapaci di superare quell'evento tragico e di non colpevolizzarsi a vicenda. Sono i due figli che restano, Dennis e Sara, a convincerli a celebrare insieme il Natale a Cortina d'Ampezzo, la località dove i nonni materni possiedono un lussuoso chalet. I due ragazzi hanno un piano, che però verrà bruscamente interrotto da un evento inaspettato. Tutte le dinamiche famigliari verranno messe in discussione, e terranno tutti in sospeso per una lunga notte di attese e di riflessioni sul passato. 

Programmazione:

  • Venerdì 2 maggio: 17,30 - 21,30
  • Sabato 3 maggio: 17,30 - 21,30
  • Domenica 4 maggio: 17,30 - 19,30 - 21,30
  • Lunedì 5 maggio: 17,30 - 21,30 Ingresso 7 euro - ridotto Soci Vertigo 5,50 euro

Evento Speciale - Martedì 6 maggio con un classico del cinema italiano. "La Commare Secca" (1962), regia di Bernardo Bertolucci, con Marisa Solinas e Allen Midgette. Uccidono una mondana in riva al Tevere. La polizia comincia a tartassare le persone (ruffiani, ladri, ragazzi di vita) viste sul luogo nelle ore dell'omicidio. Accusati da un vagabondo, due minorenni sono presi dal panico e scappano. Nella fuga uno muore. Il vero colpevole verrà scoperto solo alla fine. Esordio del ventitreenne Bertolucci, sotto l'ala di Pasolini. In programmazione alle 17,30 e 21,30 Ingresso 5,50 euro - ridotto Soci Vertigo 4 euro

Evento Speciale - In programmazione anche il cortometraggio "I'm Not a Robot" (Premio Oscar Miglior Cortometraggio 2025). Il film si interroga sul confine che c'è tra umanità e tecnologia. Dopo aver ripetutamente fallito i test Captcha, la produttrice musicale Lara diventa ossessionata da una domanda inquietante: potrebbe essere un robot? 

Programmazione:

  • Martedì 6 maggio: 17 - 21 Ingresso unico 4 euro
     

Cinema Lumière

Il Cinema Lumière presenta una programmazione all'insegna di nuove uscite e film d'autore.

Si inizia con una commedia amara francese. "La gazza ladra" (La Voleuse), diretto da Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin

La protagonista, Maria, è una badante che si prende cura degli anziani con dedizione, ma vive in difficoltà economiche. Per aiutare il nipote, un giovane pianista talentuoso, Maria inizia a sottrarre piccole somme di denaro ai suoi assistiti per noleggiare un pianoforte e pagare lezioni di musica. Tuttavia, i suoi furti vengono scoperti, scatenando una serie di eventi che mettono in discussione la sua vita e le sue relazioni.

Programmazione:

  • Venerdì 2 maggio: 21,15
  • Sabato 3 maggio: 19,15 - 21,15
  • Domenica 4 maggio: 17,15 - 19,15 - 21,15
  • Lunedì 5 maggio: Non ci sono proiezioni
  • Martedì 6 maggio: 21,15
  • Mercoledì 7 maggio: 21,15

A seguire, un nuovo film con l'ancora attivissimo Robert De Niro. "In viaggio con mio figlio" (Ezra), diretto da Tony Goldwyn e interpretato anche da Bobby Cannavale, Whoopi Goldberg e Rose Byrne

Un comico in difficoltà rapisce il figlio autistico per sottrarlo a cure mediche che non condivide. Insieme intraprendono un viaggio attraverso l'America, inseguiti dal padre (nonno del bambino) e dalle autorità, alla ricerca della scelta migliore per il futuro del ragazzo.

 Programmazione:

  • Giovedì 8 maggio: 21,15
  • Venerdì 9 maggio: 21,15

Ricordiamo infine contatti della sala: www.cinemalumiereasti.jimdo.com,  pagina Facebook e Instagram, Telefono: 0141/413630 (passante al cellulare) e 333/5931921


Cinelandia 

Molte conferme di film già in programmazione e pochissime nuove uscite per quanto concerne la multisala di corso Alessandria. Partiamo da  Thunderbolts.

Tornano in sala dopo nove anni le avventura di Christian Wolff, in The Accountant 2. Questa volta, il Contabile si trova a fronteggiare una minaccia più grande, legata a una rete criminale internazionale.

Until Dawn – Fino All’Alba è invece un film horror di Sonderberg. Un anno dopo la misteriosa sparizione di sua sorella Melanie, Clover e i suoi amici si recano nella remota valle in cui è scomparsa, in cerca di risposte. Esplorando un centro visitatori abbandonato, i ragazzi sono inseguiti da un assassino mascherato e orribilmente uccisi uno dopo l’altro…

"I peccatori" è invece un film horror/thriller con elementi fantasy che ancora una volta vede collaborare Ryan Coogler che ne cura la regia e la star black Michael B. Jordan. Ambientato negli anni '30 del secolo scorso, la trama ruota attorno a dei fratelli, interpretati entrambi dal protagonista di "Creed", che tornano nella loro città natale infestata da vampiri. 

I restanti film in programmazione sono: "Un film Minecraft", "Ho Visto un Re", "Black Bag – Doppio Gioco", "Moon il Panda", "Andy Warhol. American Dream"

Per tutti gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina


Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato

La novità per questo fine settimana al Cinema teatro sociale è "Thunderbolts", diretto da Jake Schreier, con Florence Pugh, Sebastian Stan e David Harbour. 36° film dell'Universo Marvel, vedrà un’improbabile squadra di antieroi intrappolati in una trappola mortale che minaccia loro e il mondo intero.

La programmazione:

Venerdì 2 maggio ore 21

Sabato 3 e domenica 4 maggio ore 17.30 - 21

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium