Il Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'Albese presenta un intenso programma di incontri per il mese di maggio 2025, realizzato in collaborazione con istituzioni culturali e accademiche del territorio. Gli eventi, gratuiti e aperti a tutti, valgono come aggiornamento professionale per gli insegnanti, con rilascio di crediti formativi sulla Piattaforma Ministeriale Sofia.
Sabato 10 maggio: la matematica in festa
A San Damiano, nella Sala Consiliare, si terrà dalle 9:30 la "4a Festa della Mate... dalla A(da) alla Z(appa)", evento dedicato alla memoria di Ada Ferrero Baldini e Gigi Zappa. Un'occasione per avvicinarsi alla matematica con approccio ludico e divulgativo.
Venerdì 16 maggio: storia e identità nazionale
In modalità online (Meet, ore 18), il giornalista Federico Fubini presenterà il suo libro "L'oro e la patria" (Mondadori), dialogando con lo storico Mario Renosio, presidente dell'ANPI di Asti. Un approfondimento sui legami tra economia e identità nazionale.
Sabato 24 maggio: antropologia e narrativa popolare
Al Castello di Cisterna, dalle 9:00, si svolgerà la giornata di studi "Raccontami una storia...", dedicata alla memoria del prof. Gian Luigi Bravo. Interverranno:
Fabio Mugnaini (Università di Siena)
Vinicio Ongini (pedagogista, Ministero dell'Istruzione)
Lia Zola (Università di Torino)
Gli studenti di Antropologia Culturale dell'Università di Torino presenteranno ricerche su fiabe e narrativa popolare, offrendo spunti innovativi su questi temi.
Informazioni pratiche
Per partecipare:, iscrizioni online: https://forms.gle/QJQ3LE5cDC3Myd7Y6, per contatti: polocittattiva_formazione@icsandamiano.edu.it
Un maggio all'insegna della cultura multidisciplinare, tra numeri, memorie storiche e tradizioni popolari.