Mostre | 08 maggio 2025, 18:30

Villanova d’Asti, il paese prende parte al Salone del Libro Off con diversi incontri all’insegna della cultura

L’apertura si terrà venerdì 9 maggio con l’inaugurazione di una mostra di dipinti e l’incontro con tre autori della collana Piemonte in Noir

Doppio evento a Villanova d’Asti per celebrare l’arte e la cultura. Il Comune, infatti, ha preso parte all’evento del Salone del Libro Off, che promette di creare occasioni di incontro e di dialogo con le autrici e gli autori ospiti del Salone, accogliendoli in spazi del centro e della periferia con appuntamenti prevalentemente gratuiti.

Per l’occasione, l’assessore alla cultura villanovese, Daniela Giudici, ha organizzato una mostra di dipinti della pittrice Monia Perrone, in arte ArMonia, artista di origini salentine e un incontro con tre autori della collana Piemonte in Noir pubblicati con La Stampa.

Entrambi gli eventi cominceranno alle 20.30 e si terranno nella Ex Confraternita della S.S. Annunziata, in via Tommaso Villa. Si inizierà con una breve inaugurazione della mostra, con a seguire la presentazione dei libri. L’ingresso sarà gratuito.

I partecipanti alla serata potranno conversare con gli autori Maurizio Blini, Michele Paolino e Massimo Tallone e ammirare i 15 dipinti esposti di ArMonia, la cui protagonista sarà la leggerezza del prendersi meno sul serio e dell’arte senza filtri, con il cuore aperto e un pizzico di autoironia.

Mentre gli scrittori saranno presenti solo il 9 maggio, la mostra rimarrà a aperta anche l’11 maggio dalle 17 alle 19, il 16 maggio dalle 20 alle 23, il 17 maggio dalle 18 alle 22, il 18 maggio dalle 10 alle 18 e negli orari di apertura della biblioteca comunale, il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 12. L’ultimo giorno per visitare la mostra sarà il 25 maggio.


 

Francesca Mezzogori

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium