Asti | 10 maggio 2025, 17:25

Infermieri in piazza ad Asti: salute e prevenzione per i cittadini fino alle 19

Dodici stand tematici offrono controlli, dimostrazioni pratiche e consigli per il benessere

Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin

Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin

La Giornata Internazionale dell'Infermiere - promossa con grande impegno dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Asti in stretta collaborazione con l’ASL AT e il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Torino – Sede di Asti, e con il patrocinio del Comune - sta mettendo in luce il ruolo cruciale degli infermieri nella promozione del benessere collettivo.

Nei dodici stand tematici allestiti, infermieri e studenti stanno accogliendo i visitatori con attività dimostrative e informative. Tra le più richieste, gli screening gratuiti per l’epatite C e per la prevenzione oncologica, ma anche i consigli sull’igiene orale e le innovative tecniche di comunicazione ipnotica per la gestione dell’ansia. Grande interesse stanno suscitando le dimostrazioni pratiche, come quelle sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare e di disostruzione delle vie aeree, dove i cittadini hanno anche la possibilità di mettersi direttamente alla prova.

Particolare attenzione è dedicata alla salute cardiovascolare, con misurazioni di pressione, glicemia e Indice di Massa Corporea (BMI), e alla prevenzione delle dipendenze, grazie alla presenza qualificata degli infermieri del SERD. Non mancano spazi dedicati a temi sociali di grande importanza come la donazione di organi e le cure palliative, con un focus costante sulla dignità e la qualità della vita.

Uno stand è inoltre dedicato alla promozione del corso di Laurea in Infermieristica, per offrire un orientamento ai giovani interessati a intraprendere questa professione fondamentale. Il presidente dell’OPI Asti ha sottolineato come l'evento nasca "dalla sinergia tra istituzioni sanitarie e accademiche", rimarcando l'importanza di "rafforzare il legame tra infermieri e cittadini". 

La manifestazione rappresenta una preziosa opportunità per valorizzare il lavoro quotidiano degli infermieri e per avvicinare il pubblico a temi cruciali per la salute di tutti, un dialogo che proseguirà in piazza della Libertà fino alle 19.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium