Green | 10 maggio 2025, 13:50

Asti ha celebrato i giovani campioni dell'ambiente: conclusa la settima edizione di "Puliamo insieme!" [GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO]

La settima edizione di "Puliamo insieme" è stata caratterizzata da una grande partecipazione. Il disegno realizzato da Luigi Graziano Morales sarà il logo della prossima edizione

Foto di gruppo per i vincitori e gli amministratori intervenuti

Foto di gruppo per i vincitori e gli amministratori intervenuti

Questa mattina si è svolta, presso il Polo Trattamento Rifiuti di G.A.I.A. s.p.a., la cerimonia di premiazione degli elaborati vincitori del concorso "Puliamo insieme!". L'evento, organizzato con cura dall'ufficio Ambiente della Provincia, ha segnato il culmine di un'iniziativa che, giunta alla sua settima edizione, continua a crescere e a coinvolgere attivamente la comunità astigiana nella tutela del territorio.

Protagonisti indiscussi sono stati gli studenti delle scuole elementari e medie che, dopo aver partecipato con entusiasmo alla giornata di pulizia nel mese di aprile 2025 – condizione essenziale per l'ammissione al concorso – hanno dato sfogo alla loro creatività, realizzando ben 165 disegni destinati a diventare il futuro logo del progetto. Una commissione tecnica, composta da rappresentanti dei cofinanziatori e collaboratori (C.B.R.A., Gaia, Informalmente, M.LU.R.-U.S.T. di Asti) e della Provincia, ha valutato le opere per valore artistico, tecnica, efficacia comunicativa e capacità di promozione. Come spiegato da Valentina Cerigo dell'ufficio Ambiente provinciale, la valutazione ha avuto una prima fase "popolare" online, seguita dal giudizio tecnico.

L'edizione 2025 di "Puliamo insieme!" ha visto la partecipazione di 80 comuni, con 3400 volontari – 1100 adulti e 2300 ragazzi – che hanno raccolto ben 20 tonnellate di rifiuti, tra cui plastica, vetro, mobili e persino autoveicoli, un dato che, seppur in lieve calo, sottolinea la persistente necessità di tali campagne.

I vincitori del concorso

Dopo un'attenta valutazione, la giuria ha decretato i vincitori, tutti residenti ad Agliano Terme, il cui sindaco è stato invitato alla cerimonia insieme agli insegnanti coinvolti:

  1. Primo classificato: Luigi Graziano Morale. Il suo elaborato diventerà il logo ufficiale della prossima edizione di "Puliamo insieme!".
  2. Seconda classificata: Maria Vittoria Mezzanotte 
  3. Terza classificata: Elisa Gabriela Rosca

I tre giovani artisti si sono aggiudicati un soggiorno allo short-camp presso il Campeggio di Roccaverano, dal 19 al 21 giugno 2025. Tutti i partecipanti al concorso hanno comunque ricevuto dei gadget a ricordo dell'esperienza.

La giornata di premiazione è stata anche un'occasione per i ragazzi di visitare il Polo Trattamento Rifiuti di Gaia, un'esperienza formativa che ha permesso loro di comprendere meglio il ciclo dei rifiuti.

L'iniziativa "Puliamo insieme!" ha potuto contare sul fondamentale sostegno di una rete di amministratori locali e di preziosi cofinanziatori e collaboratori: il Consorzio C.B.R.A. ha contribuito con 3.000 euro per l'acquisto di guanti e gilet; Gaia s.p.a. ha curato la grafica e finanziato la stampa dei manifesti; contributi per l'acquisto di materiale sono giunti anche da A.S.P. s.p.a. (1.000 euro), Agesp s.p.a. (500 euro) e Mpoli s.r.l. (610 euro). La società Informalmente a.s.d. ha inoltre fornito uno sconto per i soggiorni-premio.

Le voci delle istituzioni e dei partner

Numerosi gli interventi durante la premiazione. Maurizio Rasero, nella sua doppia veste di presidente della Provincia di Asti e sindaco della città, ha sottolineato l'importanza dei numeri raggiunti: "Sono numeri importanti quelli che abbiamo, così tanti comuni che aderiscono, vuol dire sì maggiore lavoro, vuol dire sì dedicare del tempo affinché tutto avvenga bene". Rivolgendosi ai giovani presenti, ha aggiunto: "Spero che davvero voi siate più sensibili alle problematiche ambientali... Noi raggiungeremo il risultato quando un'iniziativa come questa non avremo più bisogno di farla".

Anche Luigi Giacomini, assessore all'Ambiente del Comune di Asti e presidente del consorzio CBRA, ha espresso soddisfazione, intervenendo in "triplice veste": come rappresentante del Comune di Asti, del C.B.R.A. e come cittadino di Agliano Terme, comune di residenza di tutti e tre i giovani vincitori. Giacomini ha evidenziato l'impegno costante nelle scuole per la sensibilizzazione ambientale.

Giancarlo Vanzino, presidente di Gaia, ha accolto i partecipanti sottolineando l'importanza formativa della visita agli impianti e, nel premiare la terza classificata, ha lodato la sua interpretazione del cittadino come "supereroe" dell'ambiente: "Ha pensato alla tutela dell'ambiente come una missione, quindi cercando di dare un significato molto alto, essere un supereroe, per poter fare bene il proprio lavoro da cittadino".

Particolarmente toccante l'intervento di Loredana Esposito, responsabile della società Informalmente a.s.d. che gestisce il campeggio di Roccaverano, premio per i vincitori. Visibilmente commossa, ha descritto il campeggio come "un posto incontaminato dove si vedono i leprotti che girano a qualsiasi ora... un posto magico", un luogo dove i ragazzi possono fare esperienze autentiche a contatto con la natura, "senza televisione, senza telefono. Ci siamo solo noi".

L'entusiasmo e la partecipazione, soprattutto delle giovani generazioni, rappresentano il vero successo di "Puliamo insieme!", un progetto che guarda al futuro con la speranza di un ambiente sempre più rispettato e tutelato.

Gabriele Massaro

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium