Sport | 12 maggio 2025, 13:48

Judo Olimpic Asti: impegno e dedizione sul tatami di Montecchio Maggiore

Nonostante l'esito non soddisfacente, il club si dichiara fiero dei propri atleti nell'ambito di un percorso di crescita

Mario e Lorenzo Aloise

Mario e Lorenzo Aloise

Sabato 10 e domenica 11 maggio, il Judo Olimpic Asti a.s.d. ha preso parte al "Trofeo Italia Veneto", un'importante competizione riconosciuta dalla FIJLKAM e valida per la Ranking List Nazionale. L'evento si è tenuto presso il Pala Collodi di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, e ha visto la partecipazione di due promettenti giovani atleti astigiani: Mario Aloise e Isabella Farauanu.

La giornata di sabato è stata dedicata alle competizioni maschili. Mario Aloise, impegnato nella categoria -50Kg Es.B., ha mostrato buone qualità sin dall'inizio, riuscendo a ottenere due nette vittorie che lasciavano presagire un buon cammino nel torneo. Purtroppo, la sconfitta subita nel terzo incontro ha arrestato la sua corsa, complice l'assenza del ripescaggio nella sua pool di gara.

Domenica è stata invece la volta delle categorie femminili. Per Isabella Farauanu, l'esperienza nel torneo è stata segnata da un epilogo meno fortunato. La giovane judoka ha iniziato il suo incontro con grande forza e determinazione, ma nel corso di un'azione di lotta a terra è stata bloccata dall'avversaria con una conseguente immobilizzazione, sancendo inesorabilmente la conclusione del suo match e della sua partecipazione alla competizione.

Nonostante i risultati sul tatami non siano stati quelli inizialmente sperati, il Judo Olimpic Asti ha voluto esprimere un forte messaggio di fiducia e apprezzamento per i suoi atleti: "Anche se l'epilogo non è stato certamente quello sperato, siamo fieri dei nostri atleti che con dedizione e costanza affrontano l'impegno ed i sacrifici che lo sport richiede per poter aspirare a raggiungere obiettivi agonistici importanti".

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium