Al Direttore | 12 maggio 2025, 19:57

Dipendente licenziata dal Comune di Castel Boglione: la replica della sindaca Graziella Zanchetta

"La decisione del Comune era legata a diversi casi di irregolarità nelle timbrature del cartellino presenze"

La sindaca di Castel Boglione

La sindaca di Castel Boglione

In seguito all'articolo sulla dipendente licenziata dal Comune di Castel Boglione, la sindaca del paese, Graziella Zanchetta ha voluto replicare con una nota che volentieri pubblichiamo.

In merito a quanto scritto, la decisione del licenziamento non era assolutamente legato alla partecipazione allo sciopero bensì la decisione era legata a molteplici casi di irregolarità nelle timbrature del cartellino presenze della lavoratrice che non consentivano e tutt'oggi non consentono al Comune di sapere  se e quando la lavoratrice ha effettivamente prestato le proprie mansioni.

Questo è emerso a fronte di un controllo che è stato posto  in essere su impulso della lavoratrice stessa, che aveva avanzato pretese collegate alle proprie prestazioni.

 La decisione del Tribunale nulla attiene con quanto affermato dalla lavoratrice nell’articolo della Voce di Asti, concentrandosi solamente sulla tempestività o meno della contestazione disciplinare. La lavoratrice, inoltre, ha omesso di riferire che erano pendenti due contenzioni da lei avviati e che uno è stato respinto con condanna alle spese.

 Con espressa riserva di appello sarà mia premura rispettare la decisione del Tribunale e reintegrare la dipendente.

Cordialmente.

Graziella Zanchetta

Al direttore

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium