Eventi | 21 maggio 2025, 11:41

Montechiaro: sabato tutti a San Nazario per "A Spasso nel Medioevo"

Dalle 15 accampamento, scherma, aree didattiche e giochi per tutte le età. Iniziativa del Comitato Palio con scuole e Parrocchia

La splendida chiesa romanica di San Nazario e Celso

La splendida chiesa romanica di San Nazario e Celso

Un vero e proprio salto indietro nel tempo attende i visitatori a San Nazario sabato 24 maggio. A partire dalle 15, si terrà l'evento "A Spasso nel Medioevo a San Nazario tra Terra e Acciaio", un'occasione per immergersi nelle atmosfere di un'epoca affascinante.

L'iniziativa è organizzata dal Comitato Palio di Montechiaro d'Asti, in stretta collaborazione con le scuole media, primaria e dell'infanzia del paese e con la locale Parrocchia, a testimonianza di un forte legame con il territorio e le sue istituzioni.

Per tutto il pomeriggio, sarà presente uno stand del Comitato Palio di Montechiaro, dove si potranno trovare informazioni e gadget. Il cuore pulsante della manifestazione sarà però l'animazione curata dal gruppo "Il Contemezzocuore". Questi specialisti in rievocazioni storiche allestiranno un accampamento medievale, proporranno dimostrazioni e combattimenti di scherma medievale, creeranno aree didattiche per l'apprendimento e organizzeranno giochi e intrattenimento adatti a tutte le età, dai più piccoli ai più grandi.

La giornata dedicata alla storia e alla comunità si concluderà con un momento di raccoglimento: alle 18.30 sarà celebrata la Santa Messa.

Gli organizzatori hanno anche pensato ad eventuali imprevisti: in caso di maltempo, infatti, l'intero evento "A Spasso nel Medioevo" sarà rimandato a sabato 31 maggio, per garantire a tutti di poter partecipare in sicurezza e con il miglior clima possibile.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium