A partire dal mese di giugno, alla Casa della Salute di Canelli sarà possibile accedere al nuovo Sportello di Facilitazione Digitale, un servizio volto a incrementare lo sfruttamento del portale della Salute della Regione Piemonte.
Lo Sportello permette di prenotare esami o stampare referti comodamente da casa, ritirare i farmaci con la sola Tessera sanitaria, cambiare il Medico curante e tanti altri servizi, che oggi, però, sono sottoutilizzati, soprattutto dalle fasce più anziane della popolazione.
Per questo motivo, lunedì 26 maggio alle 21, presso la Biblioteca Monticone, il Comune di Canelli propone una serata informativa che permetta a tutti di conoscere il servizio.
“A noi l’iniziativa è particolarmente piaciuta - dichiara il vicesindaco Mauro Stroppiana - Abbiamo deciso di far conoscere lo Sportello ai canellesi, ma anche ai cittadini limitrofi che frequentano la Casa della Salute”.
A condurre la serata saranno Pasquale Volontà e Lorella Ruffa che, introdotti dall’intervento della dottoressa Elena Tamietti, direttore di Distretto ASL AT, spiegheranno l’utilizzo della “Sanità digitale”.
Un incontro dedicato soprattutto a chi ha genitori anziani e che, tramite delega, potrà operare al posto loro, accedendo allo sportello.