Cultura e tempo libero | 22 maggio 2025, 07:17

"Raccontami una storia": l'eredità di Gian Luigi Bravo al centro di un convegno

L'evento, in omaggio all'illustre studioso, esplorerà le moderne interpretazioni delle storie tradizionali

"Raccontami una storia": l'eredità di Gian Luigi Bravo al centro di un convegno

Cisterna d'Asti si prepara ad ospitare un importante appuntamento culturale dedicato alla narrativa popolare e alle sue molteplici interpretazioni contemporanee. Sabato 24 maggio 2025, il suggestivo Castello del paese farà da cornice al convegno intitolato “Raccontami una storia… Prospettive antropologiche e pedagogiche sulla narrativa popolare oggi. Ricordando Gian Luigi Bravo”

La giornata di studi si articolerà in due sessioni: la mattina dalle 9 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 16. Ad arricchire il dibattito interverranno figure di spicco del panorama accademico e istituzionale. Tra i relatori annunciati vi sono Fabio Mugnaini, antropologo dell'Università di Siena, Vinicio Ongini, pedagogista presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, e Lia Zola, antropologa dell'Università di Torino.

Un contributo significativo verrà anche dagli studenti del corso di Antropologia Culturale e Processi Formativi del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino che presenteranno i risultati dei loro lavori di ricerca incentrati sul tema delle fiabe e della narrativa popolare, offrendo spunti freschi e originali.

L'organizzazione ha previsto che il pranzo sia libero e a carico dei partecipanti. Per chi desiderasse consumare un picnic, sarà possibile portarlo da casa oppure acquistare un apposito sacchetto presso il negozio Peletto Renzo, situato in piazza Rino Rossino, all'angolo con via Alfieri. In caso di condizioni meteorologiche favorevoli, i giardini pubblici adiacenti al castello saranno disponibili per il pranzo al sacco.

Per coloro che preferissero pranzare presso strutture ristorative, Cisterna d'Asti offre diverse opzioni, per le quali è consigliata la prenotazione. Tra queste, il ristorante “La Ca' Rossa” (piazza R. Rossino, 1, tel. 379/2291606), l'Osteria “Ras-cia Muraje” (piazza R. Rossino 5, tel. 0141/979330) e il Ristorante Albergo "Garibaldi" (via Italia 1, tel. 0141/979118). Ulteriori locali sono facilmente raggiungibili nei vicini comuni di San Damiano d'Asti e Canale d'Alba.

Per maggiori informazioni sul convegno è possibile contattare l'indirizzo email polocittattiva_formazione@icsandamiano.edu.it o il numero di telefono 0141/979021.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›

90 secondi di salute & wellness

a cura delle dott.sse Melika Myftaraj e Marta Turello

Nutrizionista e farmacista, ogni giorno offriamo consigli alle persone, convinte che la consapevolezza sia il primo passo per prendersi cura di sé. In questa rubrica vogliamo dunque raccogliere e condividere informazioni chiare, corrette e aggiornate su varie tematiche legate al mondo della salute e del benessere.

Per domande o approfondimenti scrivere a direttore@lavocediasti.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium