Sport | 22 maggio 2025, 11:00

Minibasket in festa al Parco Bramante: una domenica di sport e sorrisi

Successo per il Jamboree Provinciale con oltre 100 giovani atleti in campo

Minibasket in festa al Parco Bramante: una domenica di sport e sorrisi

Palloni che rimbalzano, urla di gioia e tante magliette colorate: questa l'atmosfera che domenica 18 maggio ha animato il Parco Bramante di Asti per la tradizionale Festa Provinciale Minibasket. L'evento, organizzato dalla Federazione Italiana Minibasket, ha riunito giovani cestisti da tutta la provincia in una giornata all'insegna del divertimento e dei valori sportivi.

Una "marmellata" di emozioni


Come suggerisce il termine "Jamboree" - che in gergo significa proprio "marmellata di bambini" - l'obiettivo principale era far vivere ai partecipanti un'esperienza di condivisione. "Qui non si viene per vincere, ma per giocare insieme" spiegano gli organizzatori. Le squadre, miste e formate da bambini di diverse società, hanno creato un clima di festa e inclusione.

Il programma della giornata


 

La giornata è iniziata al mattino con le categorie Pulcini e Scoiattoli: i più piccoli si sono sfidati in prove di coordinazione e abilità su metà campo, mentre gli Scoiattoli hanno dato vita a entusiasmanti mini-partite 3 contro 3, in formula “tutti contro tutti”, con ogni squadra ispirata a un team NBA.

Nel pomeriggio è stato il turno delle categorie Gazzelle, Aquilotti ed Esordienti, che hanno replicato le stesse modalità di gioco. Uno degli aspetti più belli della giornata è stato vedere squadre miste, composte da bambini provenienti da società diverse: un’occasione preziosa per fare nuove amicizie, imparare a collaborare e vivere lo sport in modo autentico.

Il sistema di punteggio premiava lo spirito di squadra: 3 punti alla squadra vincente, 2 per il pareggio, 1 punto alla perdente. Ogni squadra ha disputato almeno 8 partite da 6 minuti ciascuna, in un clima di grande divertimento e sano agonismo.

Tutti vincitori


A conclusione della giornata, ogni partecipante ha ricevuto la stessa medaglia ufficiale FIP, simbolo che nello sport contano impegno e divertimento più del risultato. Presenti le società Pallacanestro Cierre Asti 98 e Scuola Basket Asti con i centri di San Damiano, Portacomaro e Nizza Monferrato.


Come sottolineano gli istruttori: "Abbiamo voluto trasmettere l'essenza vera del minibasket: rispetto, amicizia e crescita personale. Vedere tanti bambini sorridere mentre imparano è la nostra più grande vittoria". Un successo che promette di ripetersi anche il prossimo anno.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium