Eventi | 27 maggio 2025, 10:37

“Ora d’aria”: una passeggiata in collina per scoprire e riflettere sul mondo delle carceri

Il Clan Ubuntu degli scout di San Damiano organizza un evento aperto alla cittadinanza per condividere un percorso di conoscenza e sensibilizzazione sul sistema penitenziario italiano

“Ora d’aria”: una passeggiata in collina per scoprire e riflettere sul mondo delle carceri

Un’iniziativa giovane e coraggiosa, quella proposta dai ragazzi del Clan Ubuntu del gruppo scout San Damiano 1: domenica 1 giugno 2025, San Damiano d’Asti ospiterà “Ora d’aria – Passeggiata in collina alla scoperta delle carceri”, un evento aperto a tutta la popolazione, pensato per sensibilizzare e far riflettere sulla realtà delle carceri italiane.

Il ritrovo è fissato per le ore 14:30 in Piazza Stefanizzi, da dove partirà una camminata informativa lungo un percorso collinare. L’iniziativa si concluderà attorno alle 18:30, nuovamente in Piazza Stefanizzi, con un momento finale di confronto collettivo.

La passeggiata è il frutto di un percorso educativo che ha coinvolto il Clan Ubuntu negli ultimi mesi. I ragazzi si sono immersi nello studio delle condizioni carcerarie in Italia attraverso ricerche, incontri con esperti del settore e una visita al carcere di Quarto, realizzata grazie a un progetto formativo. L’obiettivo è quello di condividere con la cittadinanza quanto appreso e stimolare una riflessione più ampia su un tema spesso dimenticato ma centrale per la nostra società: la funzione rieducativa e umana della detenzione.

Per partecipare è necessario iscriversi scansionando il QR code presente sulla locandina o contattando il numero WhatsApp +39 391 774 8918.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium