Scuola | 01 luglio 2025, 16:00

Quattro studentesse d’eccellenza alla Scuola Alberghiera AFP Colline Astigiane

Tra lode, viaggi premio e borse Erasmus: un importante simbolo d’impegno e talento femminile nel mondo della ristorazione

Quattro studentesse d’eccellenza alla Scuola Alberghiera AFP Colline Astigiane

Sono da poco terminati gli esami alla Scuola alberghiera Afp Colline Astigiane di Agliano Terme e Asti, istituto di eccellenza sul territorio che, anche quest’anno, hanno prodotto ottimi risultati, simbolo del grande impegno che gli studenti hanno dedicato ai propri studi.

 A distinguersi in modo particolare sono state quattro studentesse, premiate non solo per i brillanti risultati conseguiti agli esami finali, ma lungo tutti gli anni di formazione.

 Per la sede di Agliano, a spiccare è stata Giulia Robba, che ha conseguito la valutazione di 100/100 all'esame di qualifica professionale Operatore della Ristorazione Cucina; mentre Lorena Lleshi si è distinta, ottenendo addirittura la lode, all’esame diploma professionale di Tecnico di Cucina.

 (In foto Giulia Robba e Lorena Lleshi)

Ad Asti, invece, il massimo dei voti è stato raggiunto da Chiara Barria e Adele Gallesio nell’esame diploma professionale di Tecnico di Sala e Bar.

(In foto Chiara Barria e Adele Gallesio)

Questi risultati mostrano quanto la dedizione di queste ragazze sia stata fondamentale, come ricorda il direttore Alessandra Sozio: “Grande impegno e determinazione e...successo nelle professioni di cucina e sala aldilà degli stereotipi di genere che vedono ancora il settore della ristorazione ad appannaggio delle figure maschili”.

 Le ragazze, inoltre, sono state premiate durante l'anno formativo 2024/2025, con Lorena e Chiara che hanno ricevuto un viaggio premio a New York lo scorso febbraio, Adele un viaggio premio, a giugno, a Tromso in Norvegia e Giulia, vincitrice della borsa Erasmus di un mese a Budapest.

 Un percorso che volge al termine, ma che ha arricchito molto queste giovani diplomate, pronte a prendere parte da protagoniste al mondo della ristorazione.

Francesco Rosso

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium