/ Firme

Francesco Rosso

In foto: Giua e Matteo Saudino a Calamandrana

Attraverso Festival porta a Calamandrana il debutto di “Anime fragili” di Matteo Saudino

Cultura e tempo libero

Il secondo appuntamento della rassegna si trasforma in un invito alla riflessione collettiva, accompagnata dalla musica di Giua

In foto: il cantiere della futura Casa di Comunità di Canelli

Canelli. “La Casa della Comunità non è una semplice evoluzione della Casa della salute”: spiega il direttore dell’Asl AT Gorgoni [Intervista]

Sanità

Riqualificazione dell’ex ospedale, nuovi servizi sanitari, assistenza di prossimità e integrazione con la rete territoriale: un ruolo strategico per il Sud Astigiano entro il 2026

In foto: la sindaca Roberta Giovine durante l'annuncio dell'Assedio di Canelli 2026

Canelli annuncia il ritorno dell’Assedio: la rievocazione storica ripartirà nel 2026

Eventi

Durante l’inaugurazione della XXVI edizione di “Canelli Città del Vino”, una partita a scacchi vivente ha anticipato l’annuncio della sindaca Giovine

In foto: il cantiere della nuova Casa della Comunità di Canelli

L’ex ospedale di Canelli tornerà a vivere: pronta la nuova Casa della Comunità entro il 2026

Sanità

Proseguono i lavori di riqualificazione: la storica struttura diventerà un polo sociosanitario per il territorio, restituito ai cittadini dopo oltre vent’anni di abbandono

Immagine d'archivio

Nizza Monferrato, il bilancio semestrale conferma entrate in crescita e nuovi investimenti

Politica

Più risorse da IMU, Irpef e tassa di soggiorno: stanziati fondi per scuola, strade, edifici pubblici e manutenzioni urbane

In foto: Ausilia Quaglia, Andrea Forin, Alessandra Ferraris, Simone Nosenzo

Nizza Monferrato e Admo insieme per la sensibilizzazione: servono giovani donatori di midollo osseo

Attualità

Venerdì 11 luglio alla piscina comunale un incontro con Admo per sensibilizzare e iscrivere nuovi volontari: “Admo non va in ferie come purtroppo non va in ferie nemmeno la leucemia”

In foto: il momento di scopertura della targa per mano del sindaco Simone Nosenzo

Nizza Monferrato ricorda la Medaglia d’Argento al Valor Militare [Galleria fotografica]

Nizza Monferrato

La città celebra la Resistenza e i suoi caduti, tra memoria storica e impegno per la libertà e la democrazia. Nosenzo: “Noi crediamo che determinati valori vadano portati alle prossime generazioni”

In foto: Fontanile e la chiesa di San Giovanni Battista

"Rosa Madre": un fiore d’acciaio sboccia a Fontanile e inaugura un nuovo cammino culturale per il borgo, tra storia, bellezza e identità

Eventi

Sulle colline del Bricco San Martino prende vita un’opera simbolica tra arte, memoria e spiritualità: la scultura in acciaio Corten del Maestro Concetto Fusillo

“Noi siamo bollicine”: un fine settimana dedicato ai vini e al patrimonio locale

Cultura e tempo libero

Dalla Notte Bianca della Biblioteca alle degustazioni, il programma di Canelli Città del Vino in questa edizione 2025 anticipata a luglio

Quattro studentesse d’eccellenza alla Scuola Alberghiera AFP Colline Astigiane

Quattro studentesse d’eccellenza alla Scuola Alberghiera AFP Colline Astigiane

Scuola

Tra lode, viaggi premio e borse Erasmus: un importante simbolo d’impegno e talento femminile nel mondo della ristorazione

“La Bohème”: metamorfosi di una provincia che resistette al tempo

“La Bohème”: metamorfosi di una provincia che resistette al tempo

Cultura e tempo libero

Due parole con l’autore, Marco Drago, alla scoperta di un mondo dove il tempo si era fermato e poi ha cominciato a muoversi al ritmo di una birreria

Un'immagine dal Campionato italiano a squadre dello scorso aprile

Intervista a Miragha Aghayev: il bambino che scappò dalla noia con una scacchiera

Cultura e tempo libero

Dall’Azerbaijan rurale a Canelli, passando per Milano e Roma: la storia di un prodigio degli scacchi che ha trovato in Italia la sua seconda patria e il modo di riscrivere il proprio destino, casa dopo casa

Un'immagine dall'ultimo Consiglio Comunale

Canelli approva il PEBA: un impegno concreto per una città accessibile a tutti

Attualità

Via libera unanime in Consiglio Comunale al Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche: un percorso condiviso per migliorare la fruibilità degli spazi pubblici e privati

Distillerie Berta: un museo per raccontare una realtà di eccellenza

Attualità

Da una piccola impresa familiare a un simbolo di eccellenza italiana: a Casalotto di Mombaruzzo, il nuovo Museo Berta rivela una storia di generazioni, grappa e profondo amore per l’Astigiano

La strada "incriminata"

Cento multe in sei mesi: quarantenne di Nizza Monferrato sommerso da 28 mila euro di sanzioni

Cronaca

Andrea Ferretto, addetto alla sicurezza, ha percorso per mesi la stessa strada tra Nizza Monferrato e Tortona, ignaro delle infrazioni rilevate a Bazzana di Mombaruzzo. Ora rischia il fermo amministrativo

Al tempo delle Brigate Rosse: il partito armato che rapì Vittorio Vallarino Gancia

Al tempo delle Brigate Rosse: il partito armato che rapì Vittorio Vallarino Gancia

Cultura e tempo libero

Parte seconda - Sequestro Gancia: i misteri di un fallimento armato

Al tempo delle Brigate Rosse: il partito armato che rapì Vittorio Vallarino Gancia

Al tempo delle Brigate Rosse: il partito armato che rapì Vittorio Vallarino Gancia

Cultura e tempo libero

Parte prima – Anatomia del gruppo terroristico: un dialogo con Gian Carlo Caselli

Abusi su due studentesse: condannato a tre anni di reclusione il professore di due Istituti superiori di Asti

Abusi su due studentesse: condannato a tre anni di reclusione il professore di due Istituti superiori di Asti

Attualità

Il docente, accusato di aver approfittato della fragilità delle vittime tra il 2023 e il 2024, aveva ammesso i reati, chiedendo il rito abbreviato

L'amministrazione canellese e il sudario per Gaza

Canelli si schiera per Gaza: adesione alla campagna “50.000 sudari”. I pediatri italiani: "I bambini non sono nemici"

Attualità

Con un gesto simbolico, l’Amministrazione comunale condanna il massacro in Palestina. Analoghi appelli anche da parte degli ordini professionali dei medici: “I figli della dottoressa al-Najjar sono anche i nostri”

Prima 1 2 3 4 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium