Che tempo fa
Rubriche
Nizza Monferrato e Admo insieme per la sensibilizzazione: servono giovani donatori di midollo osseo
Venerdì 11 luglio alla piscina comunale un incontro con Admo per sensibilizzare e iscrivere nuovi volontari: “Admo non va in ferie come purtroppo non va in ferie nemmeno la leucemia”
Nizza Monferrato ricorda la Medaglia d’Argento al Valor Militare [Galleria fotografica]
La città celebra la Resistenza e i suoi caduti, tra memoria storica e impegno per la libertà e la democrazia. Nosenzo: “Noi crediamo che determinati valori vadano portati alle prossime generazioni”
"Rosa Madre": un fiore d’acciaio sboccia a Fontanile e inaugura un nuovo cammino culturale per il borgo, tra storia, bellezza e identità
Sulle colline del Bricco San Martino prende vita un’opera simbolica tra arte, memoria e spiritualità: la scultura in acciaio Corten del Maestro Concetto Fusillo
“Noi siamo bollicine”: un fine settimana dedicato ai vini e al patrimonio locale
Dalla Notte Bianca della Biblioteca alle degustazioni, il programma di Canelli Città del Vino in questa edizione 2025 anticipata a luglio
Quattro studentesse d’eccellenza alla Scuola Alberghiera AFP Colline Astigiane
Tra lode, viaggi premio e borse Erasmus: un importante simbolo d’impegno e talento femminile nel mondo della ristorazione
“La Bohème”: metamorfosi di una provincia che resistette al tempo
Due parole con l’autore, Marco Drago, alla scoperta di un mondo dove il tempo si era fermato e poi ha cominciato a muoversi al ritmo di una birreria
Intervista a Miragha Aghayev: il bambino che scappò dalla noia con una scacchiera
Dall’Azerbaijan rurale a Canelli, passando per Milano e Roma: la storia di un prodigio degli scacchi che ha trovato in Italia la sua seconda patria e il modo di riscrivere il proprio destino, casa dopo casa
Canelli approva il PEBA: un impegno concreto per una città accessibile a tutti
Via libera unanime in Consiglio Comunale al Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche: un percorso condiviso per migliorare la fruibilità degli spazi pubblici e privati
Distillerie Berta: un museo per raccontare una realtà di eccellenza
Da una piccola impresa familiare a un simbolo di eccellenza italiana: a Casalotto di Mombaruzzo, il nuovo Museo Berta rivela una storia di generazioni, grappa e profondo amore per l’Astigiano
Cento multe in sei mesi: quarantenne di Nizza Monferrato sommerso da 28 mila euro di sanzioni
Andrea Ferretto, addetto alla sicurezza, ha percorso per mesi la stessa strada tra Nizza Monferrato e Tortona, ignaro delle infrazioni rilevate a Bazzana di Mombaruzzo. Ora rischia il fermo amministrativo
Al tempo delle Brigate Rosse: il partito armato che rapì Vittorio Vallarino Gancia
Parte seconda - Sequestro Gancia: i misteri di un fallimento armato
Al tempo delle Brigate Rosse: il partito armato che rapì Vittorio Vallarino Gancia
Parte prima – Anatomia del gruppo terroristico: un dialogo con Gian Carlo Caselli
Abusi su due studentesse: condannato a tre anni di reclusione il professore di due Istituti superiori di Asti
Il docente, accusato di aver approfittato della fragilità delle vittime tra il 2023 e il 2024, aveva ammesso i reati, chiedendo il rito abbreviato
Canelli si schiera per Gaza: adesione alla campagna “50.000 sudari”. I pediatri italiani: "I bambini non sono nemici"
Con un gesto simbolico, l’Amministrazione comunale condanna il massacro in Palestina. Analoghi appelli anche da parte degli ordini professionali dei medici: “I figli della dottoressa al-Najjar sono anche i nostri”
Sulle ali di Nizza Monferrato: “I grandi aviatori nicesi”
Proseguono gli eventi per gli 800 anni della città con una giornata dedicata alla storia del volo: dai pionieri Gino e Roberti ai racconti del comandante Cavelli delle "Frecce Tricolori"
Non ci resta che… schivare le buche: crollano i fondi per la manutenzione
Il PD a San Marzano Oliveto contro il taglio di oltre 31 milioni ai fondi per le strade piemontesi: accuse al governo per l’impatto sulle aree interne e la viabilità locale
Una vita per gli altri: trent’anni di impegno, memoria e futuro per la Protezione Civile di Canelli
Nata dopo l’alluvione del 1994, la squadra di volontari festeggia tre decenni di attività tra testimonianze, emozioni e nuovi progetti, nel ricordo di Franco Bianco e dei valori del volontariato
Landini a Nizza Monferrato: “Se ci mettiamo insieme, non ce n’è per nessuno” [VIDEO]
Il segretario generale della CGIL lancia un appello contro la precarietà e l’astensionismo: “Un voto per se stessi” ai referendum dell’8 e 9 giugno
Condannata Makka: 9 anni e 4 mesi, escluse la premeditazione e la legittima difesa
Dopo ore di Camera di Consiglio, la Corte d’Assise dichiara l’imputata colpevole con attenuanti
Processo a Makka Sulaev: il PM chiede 7 anni
Il Pubblico Ministero ha aperto la sua requisitoria nel processo a carico di Makka Sulaev, la giovane accusata di aver ucciso il padre Akhyad nel marzo 2024




















