Il quartiere San Fedele di Asti si prepara a due serate di festa e convivialità con l'edizione 2025 di "Villaggio in Festa", organizzata dal Comitato Spontaneo del quartiere. L'appuntamento è fissato per venerdì 4 e sabato 5 luglio in via Trilussa 3, dove spettacoli e buona cucina animeranno il fine settimana.
Ad aprire le serate, a partire dalle 19, sarà lo stand gastronomico, che offrirà menù differenti per i due giorni. Venerdì 4 luglio si potrà cenare con una proposta a 22 euro che include gnocco fritto con salame cotto e crudo, tomini al miele con marmellata di peperoncino, tagliatelle al ragù di verdure, carpionata di carni e verdure, dolce, acqua e caffè (vino a parte). Per questa cena è richiesta la prenotazione entro il 1° luglio. Il giorno seguente, sabato 5 luglio, il menù proporrà invece bruschetta, agnolotti, grigliata mista, patatine fritte e dolce, con la possibilità di acquistare le singole portate.
Il programma dell'intrattenimento prenderà il via entrambe le sere alle 21. La serata di venerdì 4 luglio sarà dedicata al teatro con lo spettacolo "Ore di vita (da 54 minuti)", messo in scena dalla Compagnia delle Emozioni dell'Itis Artom. Lo spettacolo, che si terrà al Centro Civico Fernanda Cane, è diretto da Valentina Giovara e Giorgia Mendola. Sul palco saliranno i giovani attori Davide Cavagna, Giacomo Cillis, Stefania Deiana, Viktor Ivanov, Daniel Maci, Luca Netti, Valentina Pregno, Sara Tripodi, Vasco Zanetti e Davide Zebeli. Le musiche sono a cura di Rebirth e Jacopo Restivo, mentre la parte tecnica è affidata a Simone Merlone, Giuseppe Pampararo, Alessandro Rainero e Alessandro Riggi.
Sabato 5 luglio, sempre alle 21, la festa continuerà con una serata musicale interamente dedicata ai successi degli anni '70, '80 e '90, un'occasione per ballare e rivivere i grandi classici del passato. Un appuntamento che unisce cultura, gastronomia e divertimento per animare il quartiere e offrire a tutti i cittadini due serate in compagnia.