Sabato 5 luglio 2025, Asti si prepara a vivere una serata magica all’insegna della solidarietà e dello spettacolo. Presso Palazzo del Michelerio, si terrà la 15ª edizione della cena organizzata dall’Associazione Sbandieratori e Musici – J’Amis d’la Pera, evento ormai diventato un appuntamento irrinunciabile dell’estate astigiana.
La serata, che avrà inizio alle ore 20:00, sarà non solo un momento di convivialità, ma anche un’importante occasione per sostenere una buona causa: l’incasso verrà infatti devoluto all’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) di Asti, rappresentata dal presidente Vincenzo Soverino.
Una serata ricca di ospiti e intrattenimento
A rendere ancora più speciale l’evento, la presenza di numerosi ospiti del mondo televisivo e musicale. La conduzione sarà affidata alla cabarettista di "Zelig - Belli Dentro" Alessandra Ierse, affiancata da Sabrina Bambi e Fabrizio Brignolo. Non mancheranno altri volti noti dello spettacolo, come Dora Lee e la sublime voce di Hernan, che allieteranno gli ospiti con performance coinvolgenti.
Un traguardo importante per l’associazione
Fabrizio Pellitteri, organizzatore e consigliere dell’associazione, ha sottolineato l’importanza di questa edizione: "Giunti ad oltre 50 anni di associazionismo, definisco questa 15ª edizione della nostra cena sotto le stelle un obiettivo importante, che deve essere finalizzato a raggiungere nuovi traguardi".
Il presidente Roberto Pastrone ha aggiunto: "Lo scorso anno la cena ha contato oltre 350 partecipanti, un numero che ci rende orgogliosi e ci ripaga dell’impegno messo a disposizione dei nostri associati; basti pensare che la prima edizione ne contava 80".
Riconoscimenti e ringraziamenti
Pellitteri ha voluto ringraziare le numerose imprese del territorio astigiano che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: "Un progetto reso possibile grazie alla loro sensibilità e sostegno concreto". Durante la serata, verranno consegnati cinque riconoscimenti a personalità ed enti che si sono distinti per il loro impegno sociale.
Per partecipare, è gradita la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, contattare Fabrizio al 338-4240923.