Eventi | 03 luglio 2025, 14:55

Montafia e Castellero animano il Basso Monferrato: successo per il debutto del Melchiadè Festival

Due weekend di arte, musica, natura e incontri per riscoprire il territorio e costruire nuove connessioni culturali lungo il Cammino 8BM

Montafia e Castellero animano il Basso Monferrato: successo per il debutto del Melchiadè Festival

Nel fine settimana del 28 e 29 giugno il piccolo comune di Montafia si è trasformato in un vivace centro culturale grazie alla prima edizione del Melchiadè Festival, progetto itinerante pensato per valorizzare il territorio del Basso Monferrato. Nonostante il caldo torrido, l’iniziativa ha attirato circa 300 persone, animate dalla curiosità e dalla voglia di partecipare a una proposta culturale ricca e trasversale, tra laboratori, concerti, talk e trekking, immersi nella natura e accompagnati da suggestive farfalle gialle, simbolo visivo del festival.

Ma la festa non si ferma: il 5 e 6 luglio il Melchiadè si sposta a Castellero, con una nuova tappa di questo percorso culturale e partecipativo promosso all’interno del piano triennale di marketing territoriale del Cammino 8 Basso Monferrato (8BM).

Arte, scrittura, fotografia: i laboratori

Sabato 5 luglio sarà il suggestivo Lago Stella a fare da cornice ai laboratori mattutini: dalle 9:30 si potrà partecipare all’esplorazione artistica condotta da Letizia Veiluva, pensata anche per i più piccoli, e al laboratorio di pittura per adulti con Matteo Bisaccia, a partire dalle 10:00.

Nel pomeriggio, spazio alla parola e all’immagine: dalle 14:30 alle 17:30, presso il Salone del Vernetto, Gregorio Biancotto guiderà un laboratorio di scrittura creativa, mentre dalle 16 alle 20 si potrà prendere parte al laboratorio di fotografia con Eleonora Cerrato, nuovamente nella cornice del Lago Stella.

Talk: costruire il territorio con il marketing culturale

Alle 18:00, sempre al Salone Vernetto, si terrà il primo dei Talk del festival, momento pensato per promuovere la consapevolezza e la partecipazione attiva intorno al Cammino 8 Basso Monferrato. Tema dell’incontro: “La costruzione e l’applicazione del Brand come strumento di marketing territoriale”, con interventi di Federico Alberto dello StudioWiki e Paolo Gamba della Polisportiva Cassa di Risparmio - La Diabolica.

Musica e convivialità

La serata proseguirà con un aperitivo al Lago Stella, a partire dalle 19:30, a cura della cooperativa sociale A.R.G.O., e con i concerti in programma dalle 21:30: si esibiranno in sequenza Jacopo Perosino, Santa Margherita e infine La Canaglia e il Gentiluomo, per una chiusura tutta da ballare sotto le stelle.

Domenica tra natura e teatro

La giornata di domenica 6 luglio sarà dedicata al contatto con la natura e alla narrazione teatrale. Alle 16:15 partirà dall’area camper il trekking guidato lungo i sentieri tra boschi e noccioleti che circondano Castellero. La conclusione del weekend è affidata al teatro, con lo spettacolo “Love of Life - Una questione di vita, noi e Jack London”, interpretato da Diego Coscia, in scena alle 19:30 nel Salone del Vernetto.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium