Sanità | 08 luglio 2025, 16:42

Maria Concetta Tinebra è la nuova direttrice della Neurologia dell’Asl AT

Guiderà il reparto del Cardinal Massaia puntando su innovazione clinica e integrazione con il territorio. Tinebra: “Ci impegneremo a migliorare il percorso diagnostico e terapeutico delle principali malattie neurologiche”

Maria Concetta Tinebra è la nuova direttrice della Neurologia dell’Asl AT

A sostituire il dottor Marco Aguggia come direttore del reparto di Neurologia dell’Asl AT è Maria Concetta Tinebra.

 Classe 1963, si è laureata nel 1989 all’Università di Torino e specializzata in Neurologia nel 1994 nello stesso Ateneo, iniziando la propria carriera come medico di famiglia.

Nel 1998 è entrata a far parte dell’organico del Cardinal Massaia come dirigente medico presso il reparto che ora dirige.

 Grazie alla trentennale esperienza nella gestione di ictus, sclerosi multipla e diagnostica Neurofisiologica è diventata responsabile delle rispettive strutture semplici, a partire dal 2009.

Durante la propria carriera, la dottoressa Tinebra ha partecipato a studi clinici nazionali ed internazionali, a sperimentazioni farmacologiche in ambito neurologico e a gruppi di lavoro per la stesura di percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali per la malattia cerebrovascolare e per la Sclerosi Multipla.

 “Sono molto orgogliosa di guidare un’equipe di colleghi molto unita e di grande valore umano e professionale - commenta la dottoressa Tinebra - ci impegneremo a migliorare il percorso diagnostico e terapeutico delle principali malattie neurologiche che spesso sfociano nella cronicità e su questo fronte intendiamo rendere ancora più coeso il rapporto tra ospedale e territorio”.

 Attualmente il reparto dispone di sei medici specialisti, 26 infermieri più la coordinatrice Alina Zarau e 18 posti letto, di cui 6 unità Ictus. Inoltre, la divisione di Neurologia è centro di riferimento nazionale della Società ANIRCEF per lo studio e la cura delle Cefalee.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium