Attualità | 01 agosto 2025, 12:17

Mercatino dell'antiquariato spostato per il Palio 2025

Il 24 agosto i banchi si trasferiranno in centro per permettere l'allestimento delle strutture in piazza Alfieri

Il mercatino dell'antiquariato in piazza Alfieri

Il mercatino dell'antiquariato in piazza Alfieri

 Il tradizionale appuntamento mensile con il mercato dell'antiquariato minore e dell'usato dovrà fare i conti con i preparativi del Palio 2025. Il sindaco di Asti, Maurizio Rasero ha infatti disposto il trasferimento temporaneo della manifestazione commerciale prevista per domenica 24 agosto, per permettere l'allestimento delle strutture necessarie alla corsa del Palio che si svolgerà il 7 settembre in piazza Alfieri.

L'ordinanza sindacale nasce dalla necessità di liberare le aree solitamente occupate dal mercatino per consentire la realizzazione delle tribune, della pista, delle scuderie e di tutte le altre strutture indispensabili per lo svolgimento del Palio. Un'operazione complessa che richiede tempi lunghi sia per l'allestimento che per il successivo ripristino dell'area.

Un mercato storico in cerca di spazi alternativi

Il mercato dell'antiquariato minore e dell'usato rappresenta un appuntamento fisso per la città, svolgendosi regolarmente ogni quarta domenica del mese sotto la gestione del Consorzio Procom. La manifestazione ha saputo conquistare nel tempo un pubblico affezionato di collezionisti, curiosi e appassionati di oggetti vintage e di modernariato.

La decisione di anticipare il Palio alla prima domenica di settembre, stabilita con deliberazione di Giunta Comunale nel novembre 2017, ha reso necessario questo adattamento logistico per evitare sovrapposizioni tra le due manifestazioni e garantire la sicurezza dell'area di cantiere.

Le nuove location del mercatino

Il Consorzio Procom ha comunicato la propria disponibilità a gestire il trasferimento temporaneo, individuando una serie di spazi alternativi distribuiti nel centro storico astigiano. Gli operatori del mercatino potranno posizionare i loro banchi in diverse aree della città.

Le location individuate comprendono via Gardini e via Garibaldi, spazi già ordinariamente utilizzati per il mercatino e non coinvolti dall'allestimento delle strutture del Palio. A queste si aggiungono ulteriori aree nel cuore della città: piazza San Secondo, piazza Statuto, via Bruno Alberto nel tratto compreso tra piazza Statuto e i portici del Palazzo INA, via Cavour nel tratto prospiciente piazza Statuto, piazza Libertà e largo Saracco.

Per quanto riguarda largo Saracco, i banchi potranno essere posizionati esclusivamente nell'area libera dai materiali connessi al cantiere del Palio, garantendo così la massima sicurezza e l'assenza di interferenze con i lavori di allestimento.

L'ordinanza sindacale prevede specifiche disposizioni per garantire lo svolgimento ordinato del mercato nelle nuove sedi temporanee. I banchi dovranno essere posizionati in coerenza con eventuali dehors presenti nelle aree interessate, rispettando gli spazi già occupati dalle attività commerciali locali.

Particolare attenzione è riservata ai banchi eventualmente collocati in piazza Libertà e largo Saracco, che non dovranno costituire pericolo o intralcio rispetto alle tribune o ad altri allestimenti già installati o in corso di installazione. In caso di necessità legate a ragioni tecniche e di sicurezza non prevedibili al momento dell'ordinanza, i banchi potranno subire ulteriori spostamenti secondo le indicazioni del personale di Polizia Municipale e del Consorzio Procom.

Verso il Palio 2025

Questo trasferimento temporaneo segna di fatto l'inizio della fase più intensa dei preparativi per il Palio 2025, che si correrà domenica 7 settembre in piazza Alfieri. L'allestimento delle strutture richiede infatti settimane di lavoro accurato, dalla realizzazione delle tribune alla preparazione della pista, fino all'installazione delle scuderie per i cavalli e di tutti i servizi accessori necessari per garantire la sicurezza e il comfort di spettatori e partecipanti.

Betty Martinelli

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium