Teatro e cinema | 07 agosto 2025, 14:04

Da "Dieci Minuti" a "The Bikeriders" alla Sala Pastrone, fino all’anteprima nazionale di "Tutta colpa del rock" e al nuovo horror "Weapons" a Cinelandia [TRAILER]

Settimana di grande cinema ad Asti: emozioni, anteprime e cult intramontabili

Immagine del film "Weapons - VM 14"

Immagine del film "Weapons - VM 14"

Una nuova settimana all'insegna di buoni film nelle diverse sale astigiane.

Sala Pastrone

La stagione estiva in Sala Pastrone prosegue con Il ciclo speciale “Cinema Cinema 2025”:

“Dieci minuti” di Maria Sole Tognazzi. La toccante storia di Bianca (Barbara Ronchi), una donna che attraversa un periodo di profonda depressione e che tenterà di cambiare la propria vita grazie al percorso intrapreso con la dottoressa Brabanti (Margherita Buy ), pronta a far ritrovare la luce alla sua paziente. Il film sarà in sala:

Giovedì 7 agosto ore 17.30 (Sala Pastrone) - 21.45 (Cascina del racconto)

“The Fall Guy”  di David Leitch.  Una commedia d'azione che vede Ryan Gosling nei panni dello stuntman Colt Seavers, che si innamora con l'assistente alla regia Jody Moreno (Emily Blunt). Tutto sembra andare per il meglio, finché Seavers non ha un grave incidente sul set: a quel punto decide di lasciare la professione e anche la donna che ama. Rassegnatosi a fare il parcheggiatore riceve un'inattesa chiamata dalla producer Gail, con una proposta che non può rifiutare . Proiezioni:

Venerdì 8 agosto ore 17.30 (Sala Pastrone) - 21.45 (Cascina del racconto)

“Il robot selvaggio” di Chris Sanders . Plurinominato agli Oscar, questo film d'animazione ripercorre la storia di un particolare robot programmato per servire, ma che, precipitato dal cielo, cambierà per sempre il corso del proprio destino.

Sabato 9 agosto ore 17.30 (Sala Pastrone) -  21.45 (Cascina del Racconto)

“Non sono quello che sono” di Edoardo Leo. Un thriller tratto dalla tragedia di Otello di Shakespeare, in cui il bene e il male si fondono tra inganni, tradimenti e folle gelosia.

Domenica 10 agosto ore 17.30 (Sala Pastrone) - 21.45 (Cascina del Racconto)

“La classe operaia va in paradiso”. Un ironico ritratto della classe operaia italiana firmato da Elio Petri, che con questo film del 1971 si aggiudica la Palma d'oro a Cannes, due David di Donatello e due Nastri d'Argento. 

Lunedì 11 agosto ore 17.30 (Sala Pastrone) - 21.45 (Cascina del Racconto)

“Furiosa - A Mad Max Saga”, di George Miller. Il nuovo mondo distopico del celebre autore e regista racconta del rapimento di una bambina nata nel giardino dell'Eden e della sua avventura per tornare a casa.

Martedì 12 agosto ore 17.30 (Sala Pastrone) - 21.45 (Cascina del Racconto)

“The Bikeriders”, di Jeff Nichols. Tratto dall'omonimo libro fotografico, il film accompagna lo spettatore in un viaggio nel tempo, alla scoperta di un mondo che non esiste più.

Mercoledì 13 agosto ore 17.30  (Sala Pastrone) - 21.45 (Cascina del Racconto)


Cinelandia 

Settimana di novità nel cinema di Corso Alessandria. L'attenzione si concentra su un horror con al centro la sparizione di bambini da una classe, tutti tranne uno... Con Josh Brolin e Julia Garner "Weapons - VM 14".

Seconda settimana di proiezone per "I Fantastici 4: Gli Inizi". Sullo sfondo vibrante di un mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, “I Fantastici 4: Gli Inizi” presenta la prima famiglia Marvel: Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/La Cosa (Ebon Moss-Bachrach) che si trovano ad affrontare la sfida più ardua. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, devono difendere la Terra da un famelico dio dello spazio chiamato Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza, la situazione diventa improvvisamente molto personale.

Spazio anche alla leggerezza della commedia "Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo". Nel film, Curtis e Lohan tornano nel ruolo di Tess e Anna Coleman. La storia riprende anni dopo che Tess (Jamie Lee Curtis) e Anna (Lindsay Lohan) hanno attraversato una crisi di identità. Anna ha ora una figlia e una futura figliastra. Mentre affrontano la moltitudine di sfide che si presentano quando due famiglie si uniscono, Tess e Anna scoprono che la fortuna potrebbe davvero colpire due volte.

Anteprima nazionale sabato 9 e domenica 10 agosto per "Tutta colpa del rock". Il film diretto da Andrea Jublin, racconta la storia di Bruno. Un tempo celebre chitarrista rock. Una lunga serie di disastri personali e decisioni impulsive lo conduce dietro le sbarre. Sembra la fine della corsa, ma proprio nel carcere Bruno trova un’occasione inaspettata, quella di formare una band con altri detenuti per partecipare al Roma Rock Contest. In palio c’è un premio in denaro che potrebbe permettergli di mantenere una promessa fatta alla figlia Tina: portarla in viaggio negli Stati Uniti per un mitico Rock Tour, un sogno che coltivano da tempo. Attorno a lui prende vita un gruppo misto di musicisti detenuti, ciascuno con il proprio passato da affrontare. Tra gag irresistibili, tensioni inevitabili e legami sorprendenti, la musica si trasforma in un’occasione autentica di cambiamento, amicizia e riscatto personale, in un percorso umano tanto caotico quanto sincero.

Per la seconda settimana sugli schermi "Il signore degli anelli - La compagnia dell'Anello".
Molto tempo fa, nella Seconda Era della Terra di Mezzo, furono forgiati diciannove grandi Anelli, ciascuno dei quali accordava lunga vita e poteri magici a chi lo portasse. Ma Sauron, l’Oscuro Signore di Mordor, forgiò un Anello Sovrano, amalgamando al suo oro fuso il proprio sangue e la linfa vitale. Con esso intendeva portare tutti gli altri Anelli sotto il suo dominio.
 

Le altre visioni disponibili: "Bring Her Back - Torna da me", "Una pallottola spuntata" , "Superman", "Jurassic world", "Dragon Trainer" e "Elio"

Per tutti gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium