Asti | 29 agosto 2025, 07:05

Massiccia risposta astigiana all'appello pro Gaza: raccolti 13 mila euro e 750 kg di cibo in 48 ore

Il successo dell'iniziativa spinge gli organizzatori a proporre un'assemblea pubblica per strutturare il sostegno al popolo palestinese

Massiccia risposta astigiana all'appello pro Gaza: raccolti 13 mila euro e 750 kg di cibo in 48 ore

Una risposta straordinaria, che in meno di due giorni ha superato ogni aspettativa. La mobilitazione solidale lanciata da Casa del popolo e Non una di meno Asti ha raccolto 13.000 euro e più di 750 chili di generi alimentari destinati alla popolazione della Striscia di Gaza. Un risultato eccezionale, frutto della generosità di centinaia di cittadini e organizzazioni che hanno aderito all'iniziativa a sostegno della Global Sumud Flottila, la flotta internazionale che porterà aiuti umanitari via mare.

La fase operativa si è conclusa rapidamente. Nella giornata di ieri, infatti, è stato effettuato un bonifico dell'intera somma raccolta all'organizzazione genovese Music for Peace, che sta coordinando la missione umanitaria. Sempre ieri sera, un gruppo di volontari è partito da Asti in direzione Genova per consegnare direttamente il cibo donato, tra cui pasta, riso e altri alimenti a lunga conservazione.

[Mauro Bosia e Claudia Rozzo con i beni raccolti]
 

Sebbene la sottoscrizione specifica per la flottiglia si sia chiusa nella mattinata di ieri, l'impegno non si ferma. "Visto il grande successo e la mobilitazione dimostrata dalla città, è nostra intenzione lanciare una grande assemblea cittadina per creare una rete di solidarietà stabile con la Palestina", spiegano i promotori. Nel frattempo, Casa del Popolo e Non una di meno hanno già attivato un nuovo canale di sostegno, collaborando con due Ong che operano direttamente nella Striscia e in Cisgiordania per la fornitura di kit di prima necessità.

"Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito con donazioni e beni alimentari", concludono gli organizzatori, rilanciando il loro messaggio. "Rompiamo l'assedio di Gaza insieme alla società civile di tutto il mondo".

Tra le numerose realtà locali che hanno aderito alla mobilitazione figura anche il Partito Democratico di Asti, che ha contribuito finanziando una spesa solidale attraverso fondi del partito e donazioni private di numerosi amministratori e militanti. Un'azione che i coordinatori locali, Elena Accossato ed Enrico Panirossi, legano all'impegno quotidiano. "È impossibile scindere l’attività politica locale dalla partecipazione a quanto accade nel mondo - hanno commentato - la coscienza che ci muove tra i nostri concittadini è la stessa che ci ha spinto a fare qualcosa per chi soffre".

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium