Sanità | 01 settembre 2025, 19:28

“Mangiare bene per vivere meglio: il gusto della salute!”

Ad Asti un convegno AIDM sulle nuove abitudini alimentari e la prevenzione delle carenze nutrizionali

Immagine generica dal web

Immagine generica dal web

Un appuntamento di grande interesse per la salute e il benessere della comunità astigiana. La sezione astigiana dell’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) organizza il convegno dal titolo “Mangiare bene per vivere meglio: il gusto della salute!”, in programma sabato 27 settembre alle ore 8.30 presso la Sala conferenze della Banca di Asti in piazza Libertà 23.

L’iniziativa porta la firma della Prof.ssa Simona Bo, docente di Scienze dell’Alimentazione all’Università di Torino e socia AIDM, in collaborazione con la collega Nicoletta Muccioli, medico di medicina generale ad Asti.

Durante l’incontro verranno presentati i risultati preliminari di uno studio condotto con la collaborazione di nove medici di base di Asti e provincia, che ha coinvolto circa 700 pazienti. L’obiettivo della ricerca è stato quello di fotografare le nuove abitudini alimentari, evidenziandone le criticità legate a un’alimentazione scorretta, per favorire la diagnosi precoce delle carenze nutrizionali e della sarcopenia, una condizione sempre più diffusa soprattutto nella popolazione anziana.

Il programma prevede inoltre gli interventi di vari relatori che approfondiranno il tema dei cibi processati e delle strategie per ridurre i fattori di rischio legati a uno stile di vita poco salutare, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta alimentazione come strumento di prevenzione.

L’evento, gratuito e aperto alla cittadinanza, è a numero limitato: per partecipare è consigliata l’iscrizione inviando una mail a aidm.sezioneasti@gmail.com

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium