Attualità | 05 settembre 2025, 09:56

Dal tamburo del Palio alla laurea in medicina: la doppia vittoria di Gabriele Rolla di Montechiaro

Il giovane montechiarese conquista il 110 e lode alle Molinette e torna in piazza per l'anteprima del Palio, tra tradizione ed emozioni

Gabriele Rolla

Gabriele Rolla

A Montechiaro c'è un filo rosso che unisce il ritmo del tamburo in piazza San Lorenzo e i corridoi dell'ospedale delle Molinette di Torino. 

È la storia di Gabriele Rolla, 25 anni, che mercoledì sera 3 settembre ha vissuto un'anteprima del Palio davvero speciale: quella da neo dottore in medicina e chirurgia.

Una famiglia nel segno della tradizione

Gabriele è cresciuto respirando l'aria del Palio. In casa Rolla la passione per la manifestazione montechiarese è di famiglia: mamma Cristiana ha vestito i panni di damigella e dama, papà Luca ha guidato per anni la sfilata dei "monelli" al Palio dei ragazzi ed è stato componente della commissione cavallo. Non solo: è cugino del rettore storico Gianmarco Rebaudengo, figura di spicco della tradizione locale.

"La passione era nel DNA", racconta chi conosce bene la famiglia. E infatti Gabriele ha iniziato a "masticare palio" fin dalla nascita, trovando nel tamburo il suo strumento di elezione.

Dal tamburo alla corsia d'ospedale

Lo scorso luglio, nell'aula magna delle Molinette, Gabriele ha coronato il suo percorso di studi con un brillante 110 e lode con dignità di stampa. Un traguardo che porta con sé anni di sacrifici, studio e dedizione - le stesse qualità che aveva già imparato nelle lunghe serate invernali dedicate all'apprendimento dell'arte del tamburo.

"È uno strumento difficile, che richiede impegno e attenzione", spiegano gli esperti della tradizione. Il tamburo non è solo folklore: scandisce il tempo della festa stessa, dà il ritmo agli sbandieratori, è il cuore pulsante dell'intera manifestazione.

L'emozione dell'anteprima da dottore

Mercoledì sera, entrando in piazza San Lorenzo per l'anteprima, Gabriele ha vissuto emozioni uniche. Il cuore che batte più forte del tamburo, l'applauso della gente venuta ad applaudirlo, "la paura di steccare la prima" e la consapevolezza di poter contare solo sulle proprie forze in quel momento magico.

Un compleanno speciale in arrivo

Questa anteprima da neolaureato ha avuto "un sapore diverso di sfida verso nuovi orizzonti", come sottolineano i nonni Franca e Giacomo, i genitori e l'intera comunità montechiarese. E il 30 settembre, quando Gabriele compirà gli anni, sarà un compleanno ancora più speciale.

Tradizione e futuro

La storia di Gabriele Rolla dimostra come la tradizione possa essere una scuola di vita: l'impegno profuso negli anni giovanili al palio ha temprato il carattere, insegnando a non arrendersi mai. Qualità che si sono rivelate preziose anche sui libri di medicina.

Ora il giovane dottore guarda al futuro con la stessa passione che lo ha sempre accompagnato, portando nel cuore il ritmo del tamburo e la magia della sua Montechiaro. Una doppia vittoria che unisce passato e futuro, tradizione e innovazione, in un racconto che sa di casa e di sogni realizzati.

Betty Martinelli

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium