Cultura e tempo libero | 04 settembre 2025, 17:41

Proposte avvincenti e intriganti per tutta la famiglia nei cinema di Asti questa settimana [TRAILER]

Da "Il nascondiglio" di Baier all'elettrizzante capitolo di "The Conjuring ". Arrivano "I Puffi" e l'interessante "Elisa"

I Puffi nelle sale astigiane

I Puffi nelle sale astigiane

Sala Pastrone

Le novità della settimana vedono la programmazione in sala de "Il nascondiglio" di Lionel Baier, con Michel Blanc e Liliane Rovere. Presentato al Festival Internazionale di Berlino, il film è un eccentrico ritratto di famiglia ambientato durante le proteste del maggio 1968 a Parigi. Un bambino di nove anni resta con i nonni e gli zii mentre i genitori protestano. Quando un ospite illustre cerca rifugio nell'appartamento, le dinamiche della famiglia cambiano.

Programmazione

Giovedì 4 settembre ore 21.30
Venerdì 5 settembre ore 17.30
Sabato 6 settembre ore 21.30
Domenica 7 settembre ore 17.30
Lunedì 8 settembre ore 21.30 (v.o.s.)
Martedì 9 settembre ore 17.30

Altra novità della settimana è "La Trama Fenicia" di Wes Anderson, con Benicio Del Toro, Tom Hanks e Scarlett Johansson. Anatole «Zsa-zsa» Korda, magnate quasi immortale, colleziona nemici e incidenti aerei, a cui sopravvive a dispetto dei suoi sabotatori. In un clima da predazione capitalistica e di morte prossima, Korda mette in ordine i suoi affari e decide di lasciare la sua immensa fortuna a sua figlia, novizia imperturbabile, con pipa e rosario, a un passo dai voti. Salvo che il nostro ha altri nove figli, tutti maschi, che non ha il tempo o il desiderio di amare. La presenza di Liesl, che accetta il lavoro di ereditiera provvisoria nel tentativo di identificare l'assassino di sua madre, cambierà le carte in tavola e il destino di un padre imbarcato in un rocambolesco progetto industriale.

Programmazione

Venerdì 5 settembre ore 21.30
Sabato 6 settembre ore 17.30
Domenica 7 settembre ore 21.30
Lunedì 8 settembre ore 17.30
Martedì 9 settembre ore 21.30

Si ricorda anche l’inizio del corso sul linguaggio cinematografico, che a partire dal 4 settembre alle 18, articolato in 4 incontri di un’ora ciascuno, illustrerà gli strumenti per ‘leggere’ le immagini, approfondendo la grammatica audiovisiva attraverso filmati e spiegazioni dettagliate. Il primo incontro affronterà la grammatica filmica (inquadratura, scala dei piani e movimenti di macchina); il secondo si focalizzerà sulle sequenze e sulla funzione del montaggio; durante il terzo appuntamento ci si addentrerà nel mondo dei suoni, dei rumori e delle musiche; infine, il quarto incontro tratterà del cinema d'animazione.

Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi a corsi.salapastrone@gmail.com.
 

Cinema Lumière

Da giovedì 4 settembre arriva in sala la commedia romantica "Material Love" di Celine Song, con Pedro Pascal, Chris Evans e Dakota Johnson, protagonista divisa tra un uomo perfetto e un ex completamente opposto.

La programmazione:

Giovedì4 settembre - ore 21.15
Venerdì 5 settembre - ore 21.15
Sabato 6 settembre - ore 21.15
Domenica  7 settembre - ore 17.30 - ore 21.15
Martedì 9 settembre - ore 21.15
Mercoledì 10 settembre - ore 21.15

I contatti: sito internet: www.cinemalumiereasti.jimdo.com - pagina Facebook e Instagram

Telefono: 0141.413630 (passante al cellulare) e 333.5931.921
 

Cinelandia 

Venendo alla multisala di corso Alessandria, è arrivato The Conjuring – Il rito finale” aggiunge un nuovo, elettrizzante capitolo all’iconico universo cinematografico ispirato ad eventi realmente accaduti. Vera Farmiga e Patrick Wilson tornano per affrontare un ultimo caso nei panni dei celebri investigatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, in un’agghiacciante e potente nuovo atto della saga che ha conquistato il botteghino globale.

In sala, per i bimbi ecco i Puffi: Quando il saggio e coraggioso Grande Puffo (Paolo Bonolis) viene rapito dai perfidi stregoni Gargamella e suo fratello Razamella (Luca Laurenti), solo una squadra di Puffi può salvarlo! Guidati da una determinata Puffetta (in originale con la voce di Rihanna), i piccoli eroi si avventurano nel mondo reale, pronti a tutto pur di riportare a casa il loro leader e salvare l’intero universo.

Continua anche "Troppo Cattivi 2" Chi è più cattivo dei Troppo Cattivi? Le Troppo Cattive. Nel nuovo capitolo dell’acclamato film d’animazione d’azione e commedia del 2022 di DreamWorks Animation, i Troppo Cattivi, una banda di animali criminali, cercano di guadagnarsi fiducia e accettazione nella loro nuova vita da “bravi ragazzi”. Tuttavia, vengono richiamati in azione per affrontare un’ultima missione, guidati da una squadra criminale tutta al femminile.

Per i più sentimentali in sala c'è anche "Material Love"Una giovane e ambiziosa combina-coppie di New York si ritrova a dover scegliere tra l’uomo ideale e il suo ex, tutt’altro che perfetto.

In sala anche Last Breathe, tratto da una storia vera. Questo survival thriller segue un gruppo di palombari impegnati nelle acque tempestose del Mare del Nord. Dopo un guasto nel sistema di supporto, il sub Chris Lemons rimane intrappolato a circa 300 m di profondità con pochissimo ossigeno, mentre il team lotta contro il tempo, le correnti e una violenta tempesta per portarlo in salvo.

Gli amanti del cinema italiano potranno scoprire l'intensa "Elisa" 35 anni, è in carcere da dieci anni, condannata per avere, senza motivi apparenti, ucciso la sorella maggiore e averne bruciato il cadavere. Sostiene di ricordare poco o niente del delitto, come se avesse alzato un velo di silenzio tra sé e il passato. Ma quando decide di incontrare il criminologo Alaoui e partecipare alle sue ricerche, in un dialogo teso e inesorabile i ricordi iniziano a prendere forma, e nel dolore di accettare fino in fondo la sua colpa Elisa intravede, forse, il primo passo di una possibile redenzione.

Diverse altre proposte per tutta la famiglia, da scoprire a questa pagina, con tutti gli orari e le sale.

Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato

Questa settimana al Sociale proseguono le proiezioni de "I Puffi - Il film", terzo reboot cinematografico dell'iconica serie animata.

In sala arriva anche "I Fantastici 4 - Gli inizi".  Sullo sfondo vibrante di un mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, “I Fantastici 4: Gli Inizi” presenta la prima famiglia Marvel: Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/La Cosa (Ebon Moss-Bachrach) che si trovano ad affrontare la sfida più ardua. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, devono difendere la Terra da un famelico dio dello spazio chiamato Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza, la situazione diventa improvvisamente molto personale.

La programmazione

Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 settembre  ore 17.30 I Puffi - Il film / ore 21 I Fantastici 4 - Gli inizi

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium