Cultura e tempo libero | 08 settembre 2025, 07:30

San Paolo Solbrito celebra “La Storia in un giorno”

Una giornata tra fede, tradizioni e rievocazioni storiche in occasione della Festa Patronale della Madonna di Serra

San Paolo Solbrito celebra “La Storia in un giorno”

In occasione della Festa Patronale della Madonna di Serra, il Gruppo Storico di San Paolo Solbrito organizza l’evento dal titolo "La Storia in un giorno", in programma domenica 14 settembre. Una giornata che unisce momenti religiosi, conviviali e rievocazioni storiche, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Nuova Pro Loco e della compagnia teatrale MiTiChieleCullì.

Il programma della giornata

La mattina si aprirà con una passeggiata verso il Santuario della Madonna di Serra alle ore 9.30, seguita alle ore 10.30 dalla Santa Messa comunitaria celebrata presso lo stesso Santuario.

Alle 11.30 spazio alle tradizioni popolari con l’iniziativa "Ritorno alle tradizioni" insieme agli Stranot, che proporranno pensieri in rima e l’incanto del cappello.

Il pranzo sarà un momento speciale: alle 13.00, presso la tensostruttura della Nuova Pro Loco, si terrà il Convivio Medievale, un appuntamento conviviale che richiede prenotazione obbligatoria entro il 10 settembre al numero: 3289083599.

Rievocazione storica nel centro del paese

Il pomeriggio sarà dedicato alla memoria storica e alla rievocazione. Alle 16.30, nel centro storico di San Paolo Solbrito, prenderà vita "La Storia in Passerella", una sfilata rievocativa delle famiglie più illustri del territorio. Verranno inoltre rappresentate le gesta storiche più significative, in un percorso che unisce ricerca storica e spettacolo popolare.


 

Francesca Mezzogori

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium