Asti | 16 settembre 2025, 09:30

Ad Asti torna “Ethica: forum di riflessione”

Riprende l'attività con incontri aperti al pubblico e laboratori per insegnanti, esplorando la bellezza del territorio tra architettura, paesaggio e cultura popolare

Donatella Gnetti, Carlo Bosticco, Carlo Brumat, Giovanni Periale di Ethica (MerfePhoto)

Donatella Gnetti, Carlo Bosticco, Carlo Brumat, Giovanni Periale di Ethica (MerfePhoto)

A seguito della pausa estiva, riprende l’attività di “Ethica: forum di riflessione” attraverso il progetto “Educare alla Bellezza per imparare la convivenza”.

L’iniziativa è aperta a tutti ed è proposta anche come corso di aggiornamento per gli insegnanti di ogni ordine e grado, mirando a promuovere la convivenza e l’integrazione attraverso la riflessione sulla bellezza del territorio tra architettura, paesaggio, cultura popolare.

L’obiettivo è quello di educare al bello favorendo dialogo, rispetto e convivenza e coinvolgendo pubblico e mondo scolastico in una riflessione interdisciplinare sulla bellezza del territorio e sulle sue potenzialità trasformative.

 

Il progetto

Il progetto si articolerà in due fasi, tra incontri teorici aperti al pubblico e laboratori didattici riservati ai docenti.

La prima parte sarà teorica, secondo il seguente programma:

●       2 ottobre 2025: 2 ottobre 2025: Abitare la biosfera. Bellezza, fragilità e resilienza della montagna come ambiente ecologico e umano. Francesco Scalfari – Valentina Porcellana

●       6 novembre 2025: La bellezza come relazione (Gianluca Garelli, Ottavio Coffano). ​

●       12 febbraio 2026: Oltre l’immagine. L’esperienza del patrimonio nella costruzione individuale e collettiva. Irene Baldriga.

●       12 marzo 2026: Essere artisti negli anni del disincanto (Ugo Nespolo, Ottavio Coffano). ​

La seconda parte, invece, coinvolgerà i partecipanti in laboratori e si terrà a:

●       Gennaio 2026: Motivazione e partecipazione (Mario Vai).

●       Febbraio 2026: Conoscere per comprendere (Franco Rabino). ​

●       Marzo 2026: Comprendere per vedere (Franco Rabino). ​

●       Aprile 2026: Raccontare la bellezza (Guido Bosticco). ​

Per informazioni e iscrizioni: info@ethicaforum.it

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium