Mongardino si prepara a diventare il centro nevralgico del trail running piemontese sabato 4 ottobre 2025 con la nuova edizione del Trail della Barbera, evento che promette di richiamare centinaia di appassionati di corsa in natura da tutto il Piemonte e oltre.
L'evento offre due tracciati principali studiati per soddisfare corridori di diversa preparazione. Il percorso "Classic" di 16 chilometri con 600 metri di dislivello positivo si rivolge agli atleti che vogliono cimentarsi in una sfida impegnativa ma accessibile, mentre il tracciato "Superiore" di 25 chilometri con 1.000 metri di dislivello rappresenta una vera prova di resistenza per i trail runner più esperti.
Quest'ultimo percorso ha un valore particolare perché costituisce prova unica del Campionato Regionale FIDAL Piemonte di Trail Corto e del CDS Trail Corto, attirando quindi anche atleti in cerca di punti per le classifiche regionali.
Orari e modalità di partecipazione
La giornata inizierà dalle 12.30 alle 14.15 con il ritrovo e il ritiro dei pettorali, permettendo agli atleti di prepararsi con calma alla gara. Le competizioni principali prenderanno il via alle 15.00 con partenza unica per entrambi i percorsi da 16 e 25 chilometri.
A seguire, dalle 15.10, partiranno le gare giovanili che si svolgeranno "su e giù per il paese" e coinvolgeranno le categorie Esordienti M/F 8 anni, Esordienti M/F 10 anni e Ragazzi M/F.
L'evento non si rivolge solo agli atleti agonisti. È infatti prevista una "Camminata tra le vigne" di 7 chilometri che permetterà a famiglie, escursionisti occasionali e a chiunque voglia godere dei paesaggi del territorio astigiano di partecipare alla festa in modo non competitivo, immergendosi tra i filari che caratterizzano questa zona vocata alla viticoltura.
Le iscrizioni si effettuano tramite la piattaforma wedosport, mentre per informazioni aggiuntive è possibile contattare l'indirizzo email atleticaasti2.2@gmail.com.
Gli organizzatori stanno ancora attendendo l'approvazione FIDAL Piemonte con il numero di protocollo definitivo per l'evento.
Premi e riconoscimenti
Il Trail della Barbera prevede premi per i primi 5 classificati assoluti maschili e femminili sia nel percorso da 16 che in quello da 25 chilometri, oltre ai primi 3 classificati per ogni categoria di età, garantendo riconoscimenti per un ampio numero di partecipanti.
Come da tradizione negli eventi di trail running, al termine delle competizioni è prevista una cena comunitaria che permetterà agli atleti, agli accompagnatori e agli appassionati di condividere le esperienze della giornata in un'atmosfera di festa e socializzazione.
Il Trail della Barbera rappresenta un'occasione unica per scoprire le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio di Mongardino e dell'Astigiano, correndo tra colline, vigneti e sentieri che raccontano la storia di una delle zone viticole più prestigiose del Piemonte.
L'evento, sostenuto da numerosi sponsor locali e patrocini istituzionali, conferma la crescente popolarità del trail running in Piemonte e la capacità dei territori di organizzare manifestazioni sportive di qualità che coniugano agonismo, turismo e valorizzazione del patrimonio paesaggistico.
La manifestazione si inserisce nel calendario regionale degli eventi di trail running e rappresenta un appuntamento fisso per gli appassionati della disciplina, offrendo percorsi tecnici e panoramici che mettono alla prova la preparazione atletica degli sportivi in un contesto di grande suggestione ambientale.