Ieri sera, mercoledì 17 settembre, Asti si è trasformata in un palcoscenico di sapori e tradizioni con l'evento "Barbera e Monfrà: sapori del Piemonte", organizzato dal Consorzio della Barbera d'Asti e Vini del Monferrato. L'appuntamento, che si è svolto dalle 19 alle 20.30, ha riscosso buon riscontro tra gli appassionati di enogastronomia locale.
Un matrimonio perfetto tra vino e tradizione
La serata ha celebrato l'incontro tra due eccellenze del territorio: la Barbera d'Asti DOCG, vino rosso simbolo del Piemonte, e il Monfrà, il panino tipico che racconta secoli di tradizione gastronomica locale. Un abbinamento che ha saputo conquistare il palato degli ospiti presenti, offrendo un autentico viaggio nei sapori della terra astigiana.
L'evento ha rappresentato molto più di una semplice degustazione: è stato un momento di valorizzazione del patrimonio enogastronomico piemontese, dove la qualità dei prodotti si è sposata perfettamente con la narrazione delle tradizioni locali.
A impreziosire la serata ci ha pensato l'accompagnamento musicale a cura di Fondazione MOS, con la partecipazione di Andrea Calandra e Piero Cotto. La presenza del noto artista ha aggiunto un tocco di classe e atmosfera all'evento, creando il perfetto sottofondo musicale per una serata all'insegna del gusto e della cultura.
Era presente anche l'attore e cantante astigiano Fabrizio Rizzolo con il quale si è parlato del progetto Crossing.
La musica si è rivelata il complemento ideale per un'esperienza sensoriale completa, dove i sapori del territorio hanno trovato nella melodia il loro perfetto compagno di viaggio.
La serata non si è conclusa con l'evento principale: dalle ore 21, il Teatro Alfieri ha ospitato l'evento OFF "Grappa&Cioccolato", un'esperienza dedicata ai contrasti che stimolano i sensi. L'iniziativa, curata dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, ha offerto ai partecipanti un ulteriore momento di scoperta delle eccellenze territoriali.
Un programma ricco di eventi
L'evento di ieri sera si inserisce in un calendario ricco di appuntamenti che prosegue nei giorni successivi.
Stasera, giovedì 18 settembre sarà la volta del Consorzio del Brachetto d'Acqui DOCG con "Brachetto è Hot and Spicy" (dalle 18 alle 20), seguito dall'ora del Vermouth alle 21 con "Vermouth e Cioccolato".
Venerdì 19 settembre il programma continuerà con l'Aperitour dell'Ente Turismo LMR, le masterclass dedicate al Canelli DOCG e numerosi eventi OFF che animeranno le vie del centro storico fino a tarda sera.