Solidarietà | 20 settembre 2025, 18:29

'Match It Now', la solidarietà fa tappa in piazza Alfieri

Un semplice prelievo di sangue per cambiare una vita: l'iniziativa di ADMO continuerà anche domani

Alcuni momenti della giornata ADMO (Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Alcuni momenti della giornata ADMO (Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Quest'oggi piazza Alfieri si è trasformata in un cuore pulsante della solidarietà grazie a “Match It Now”, l’evento nazionale ADMO dedicato alla donazione di midollo osseo, e continuerà a farlo anche per tutta la giornata di domani, domenica 21 settembre. La manifestazione, che ha visto una notevole affluenza sin dalle prime ore del mattino, mira a informare e coinvolgere soprattutto i più giovani sull'importanza di un gesto che può salvare una vita.

L’iniziativa, promossa da ADMO, si inserisce nella campagna nazionale per il World Marrow Donor Day e ha un obiettivo ambizioso: ampliare la base di potenziali donatori con la speranza di raggiungere mille nuove iscrizioni in tutta Italia. Un traguardo fondamentale, se si considera che ogni anno oltre duemila pazienti attendono un trapianto per sopravvivere.

La prima delle due giornate ha visto una rilevante partecipazione di cittadini, che hanno potuto dialogare con i volontari di ADMO, ascoltare le testimonianze dirette di ex pazienti e donatori, e ricevere informazioni scientifiche dai medici dell'ospedale locale. A rendere l'atmosfera ancora più accogliente hanno contribuito i clown di corsia dell’associazione “L’arte del sorriso – Vip Asti”, che hanno contagiato tutti con la loro allegria.

Il fulcro dell'evento è la possibilità di iscriversi direttamente al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo. La procedura è semplice e veloce: dopo un breve colloquio informativo con un medico, è sufficiente un piccolo prelievo di sangue. Un atto di enorme generosità, considerando che la probabilità di trovare un donatore compatibile è di 1 su 100.000.

Per chi non avesse avuto modo di partecipare oggi, l'opportunità non è terminata. Anche domani, sempre dalle 10 alle 20, i volontari di ADMO e i medici saranno nuovamente presenti al gazebo di piazza Alfieri per accogliere chiunque voglia compiere un gesto concreto e dare una speranza a chi lotta per la vita.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium