Solidarietà | 18 settembre 2025, 12:55

Fuori di Quinta & Friends: solidarietà e spettacolo al Teatro della Torretta

Sabato 25 ottobre ad Asti un evento benefico a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica. In scena artisti e compagnie del territorio, con dopoteatro e ciclamini della ricerca

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi della solidarietà astigiana: Fuori di Quinta & Friends. L’evento benefico andrà in scena sabato 25 ottobre alle ore 21 al Teatro della Torretta di Asti e vedrà protagonisti vecchi e nuovi amici della compagnia Fuori di Quinta, pronti a regalare al pubblico uno spettacolo unico e ricco di emozioni.

L’iniziativa è interamente dedicata alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, la più diffusa tra le malattie genetiche gravi che ancora non conosce una cura definitiva. Tutto il ricavato della serata sarà infatti devoluto al progetto di ricerca FFC#12/2024.

Accanto allo spettacolo, la serata offrirà anche un momento conviviale: un dopoteatro goloso grazie alla collaborazione di realtà enogastronomiche del territorio. Durante la giornata, inoltre, proprio davanti al teatro, sarà possibile sostenere la ricerca con l’acquisto del ciclamino della ricerca, iniziativa promossa dal Gruppo di Sostegno FFC di Asti.

La donazione consigliata per assistere allo spettacolo è di 15 euro. Per informazioni e prenotazioni sono disponibili i contatti:

351 5737273
fuoridiquinta.asti@gmail.com

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium