Eventi | 21 settembre 2025, 18:39

Passeggiando con Vittorio Alfieri”: a San Martino Alfieri il terzo appuntamento del ciclo

Domenica 28 settembre un viaggio tra vita e teatro, con letture, musica e racconti del territorio, accompagnati da guide d’eccezione e testimoni locali

Passeggiando con Vittorio Alfieri”: a San Martino Alfieri il terzo appuntamento del ciclo

Domenica 28 settembre, alle 17, San Martino Alfieri ha in programma il terzo appuntamento di “Passeggiando con Vittorio Alfieri”, un ciclo di incontri dedicati alla riscoperta della vita e delle opere di Alfieri, ma anche dei luoghi legati a lui e alla sua famiglia, organizzato dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano con l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, il Centro Studi Alfieriani di Asti, i Comuni coinvolti e con il contributo della Fondazione CrAsti.

L’incontro ha come titolo “Dalla vita come commedia al Teatro” e esplorerà la figura di Vittorio Alfieri in relazione a due figure fondamentali della sua esperienza: Elia, il servo definito nell'autobiografia l'eroe della "commedia" dei suoi viaggi, in riferimento ai viaggi della sua giovinezza, e l'attore Antonio Morrocchesi, fra i principali interpreti del suo teatro, negli anni della maturità.

“Alfieri, attraverso il dialogo con Morrocchesi – commenta Patrizia Camatel, coordinatrice scientifica dell’Ecomuseo BMA – ci fornisce delle vere e proprie lezioni di teatro; pertanto, riscopriamo il nostro autore in una veste meno nota e probabilmente affascinante, quella di teorico”.

Le letture saranno di Sergio Danzi e Massimo Rigo, accompagnati al violino da Andrea Bertino.

A introdurre i brani selezionati, una guida d’eccezione: Carla Eugenia Forno, direttrice della Fondazione Centro Studi Alfieriani, anche curatrice dei testi, che aggiungerà curiosità e notizie storiche per meglio apprezzare l’ascolto e per conoscere la vita e l’opera di uno dei più apprezzati artisti della cultura italiana.

Durante la manifestazione, saranno presenti anche dei “Testimoni del territorio”, persone del luogo che racconteranno alcuni tra i luoghi e le tradizioni più importanti del borgo. In particolare, a dare il benvenuto per la comunità e per l’introduzione di carattere storico, ci sarà Gino Anchisi, cultore appassionato di storia del territorio, di radici sanmartinesi e Presidente dell’Associazione Amici della Fondazione Cavour di Santena.

Nella nostra semplice passeggiata, adatta a tutti – puntualizza ancora Camatel – non dimenticheremo di passare dall’appena inaugurata statua del Beato Marello. Anchisi ci permetterà di scoprire altri personaggi illustri di San Martino, come la contessa Adele Alfieri di Sostegno, filantropa molto attiva per i diritti dei lavoratori e delle donne”.

Al termine, brindisi con gli artisti a cura della Pro Loco.

 

Il percorso si svolge nel centro abitato, principalmente su asfalto, con possibili dislivelli. Sono consigliate calzature comode.

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo, in spazi coperti.

Prenotazioni obbligatorie, con acquisto biglietti, sul sito: www.visitlmr.it/it/esperienze/passeggiando-con-vittorio-alfieri

Il quarto e ultimo appuntamento è fissato per domenica 12 ottobre ad Asti, dal titolo “Alla passata, presente, futura Italia” con le letture di Daniele Timpano, attore romano premio UBU, e Patrizia Camatel.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium