Eventi | 19 ottobre 2025, 09:00

“Alimentazione e salute: tra mito e realtà”

A Cassano Spinola (AL) un incontro con il dottor Marco Missaglia

“Alimentazione e salute: tra mito e realtà”

Sabato 25 ottobre, alle ore 16:30, il Teatro Lux di Cassano Spinola ospiterà un appuntamento di grande interesse dedicato a un tema sempre attuale: il rapporto tra alimentazione e salute.
L’incontro, dal titolo “Alimentazione e salute: tra mito e realtà”, vedrà protagonista il dottor Marco Missaglia, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e in Endocrinologia Sperimentale, noto divulgatore e autore di numerosi testi sull’importanza di uno stile di vita sano e consapevole.

Durante il pomeriggio si terrà un dibattito aperto con l’autore, che presenterà anche il suo ultimo libro, “Gusto e salute – L’ABC per una sana alimentazione” (edizioni GWMAX).
L’opera si propone come una guida chiara e accessibile per orientarsi tra i tanti messaggi spesso contraddittori che riguardano la nutrizione, offrendo strumenti pratici per migliorare le proprie abitudini alimentari senza rinunciare al piacere del gusto.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale e si svolge con il patrocinio del Comune di Cassano Spinola.
Un’occasione preziosa per riflettere, insieme a un esperto, su come le nostre scelte quotidiane a tavola influenzino la salute, il benessere e la qualità della vita.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium