Attualità | 20 ottobre 2025, 11:46

Viatosto organizza la trentatreesima edizione del Premio Bancarella

L’appuntamento sabato 25 ottobre celebra il lavoro degli artigiani del Palio di Asti. In gara le bancarelle del Mercatino con premi per l’artigianato, la struttura e il riciclo creativo

Il premio Bancarella 2024 (Merphefoto)

Il premio Bancarella 2024 (Merphefoto)

Tornano i riflettori sull’artigianato e la creatività che animano il mondo del Palio di Asti. 

Sabato 25 ottobre, il ristorante Cuochì Catering di Borgo Viatosto ospiterà la trentatreesima edizione del Premio Bancarella, uno degli appuntamenti immancabili del calendario paliesco.

La manifestazione si propone come il palcoscenico dedicato al meticoloso lavoro di tutti gli artigiani e le creative di Rioni, Borghi e Comuni del Palio di Asti. Un momento importante per celebrare la capacità di coniugare l’attualità con la storicità e l’autenticità delle bancarelle che, con i loro colori, vivacizzano il tradizionale Mercatino del Palio a settembre.

La serata avrà il suo clou con l’assegnazione del XXXIII Premio Bancarella per la miglior bancarella del 2025. Oltre al riconoscimento principale, sono previste tre distinte categorie di premi speciali: il Miglior Oggetto Artistico, la Miglior Oggettistica Artigianale e la Migliore Struttura. Verrà inoltre conferito il Premio Green per il Riciclo Creativo, a sottolineare l’impegno per la sostenibilità e il riutilizzo intelligente dei materiali.

L’evento rappresenta un’occasione per valorizzare il lavoro di chi, con passione e perizia, contribuisce a mantenere vive le tradizioni e l’atmosfera unica della festa astigiana. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Graziella al numero 3475603953.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium