Politica | 22 ottobre 2025, 13:02

“Cresci Piemonte”: i consiglieri regionali Conticelli, Isnardi e Valle sollecitano la Giunta sul rispetto dei tempi per i progetti

Apprezzata l’apertura di ANCI, ALI e UNCEM sul disegno di legge, ma serve intervenire sulle procedure e sulle dotazioni organiche degli uffici per accelerare gli interventi

“Cresci Piemonte”: i consiglieri regionali Conticelli, Isnardi e Valle sollecitano la Giunta sul rispetto dei tempi per i progetti

 I consiglieri regionali Nadia Conticelli (vicepresidente della II Commissione), Fabio Isnardi e Daniele Valle (entrambi PD) sono intervenuti sull’esito dell’audizione in Commissione riguardante il disegno di legge “Cresci Piemonte”. Nel commentare le posizioni di apertura espresse da ANCI Piemonte, ALI e UNCEM, i consiglieri hanno sottolineato la necessità che la Giunta regionale raccolga il monito delle associazioni sul rispetto dei tempi di realizzazione dei progetti.

“Accogliamo con favore le posizioni di apertura – dichiarano Conticelli, Isnardi e Valle – ma nell’apprezzamento dimostrato dalle Associazioni, insieme a una forte aspettativa per quello che si propone di essere un volano legislativo per il rilancio del territorio regionale, si coglie una preoccupazione in merito ai tempi previsti nella norma: serve intervenire anche sulle procedure e sulle dotazioni organiche degli uffici”.

I consiglieri evidenziano come la richiesta di velocizzare i processi riguardi in particolare i piccoli comuni, spesso privi delle risorse necessarie per gestire iter complessi. “La richiesta non riguarda solo Torino o i grandi centri – proseguono – ma, come ha sottolineato Uncem, è ancora più importante per i piccoli centri, che hanno poche risorse umane e economiche per seguire iter lunghi e complessi”.

Viene inoltre ribadita l’attenzione per le Unioni di comuni che hanno intrapreso il percorso di redazione di Piani Regolatori Intercomunali. I tre consiglieri concludero rinnovando la “disponibilità a condividere un percorso di arricchimento del Cresci Piemonte”, affinché la velocizzazione dei tempi si accompagni a norme più snelle per la modifica degli strumenti urbanistici.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium