Attualità | 27 ottobre 2025, 10:20

Insediata la nuova commissione tecnica di polizia locale della Regione Piemonte

Nel gruppo anche Silvano Sillano, comandante della polizia locale di Nizza Monferrato

Silvano Sillano

Silvano Sillano

È operativa la nuova commissione tecnica di polizia locale della Regione Piemonte, organismo consultivo di riferimento per le strategie sulla sicurezza urbana e il coordinamento delle polizie locali. La commissione, nominata dalla Giunta regionale e presieduta dall’assessore Enrico Bussalino, si è riunita per la prima volta il 23 ottobre al Grattacielo della Regione.

Tra i componenti spicca anche Silvano Sillano, comandante della polizia locale di Nizza Monferrato, chiamato a dare il proprio contributo insieme ai comandanti dei corpi di Torino, Mondovì, Verbania, Venaria Reale, a rappresentanti degli enti locali, esperti e delegati sindacali.

La commissione avrà il compito di proporre studi e iniziative per l’aggiornamento professionale degli operatori, la standardizzazione di uniformi e mezzi e il miglioramento dei servizi. L’obiettivo, come sottolineato dall’assessore Bussalino, è quello di favorire una visione condivisa e moderna della sicurezza urbana, ponendo attenzione alla formazione e all’innovazione degli strumenti operativi.

Il ruolo di Silvano Sillano permetterà anche alle realtà dei centri di dimensioni medio-piccole di essere rappresentate nelle decisioni regionali in materia di polizia locale. La commissione accompagnerà la Regione per tutta la legislatura, lavorando a stretto contatto con il settore degli enti locali e della sicurezza.


 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium